Svizzera, 06 luglio 2024

Una mozione chiede allo stato un versamento all'AVS per ogni bambino nato

E se per ogni bambino nato lo Stato versasse 514 franchi per finanziare l'AVS? Questa è una delle idee sul tavolo a Berna. Nel dettaglio, la somma verrebbe collocata in un fondo speciale destinato alle generazioni future e contribuirebbe a rafforzare il 1° pilastro, che cerca nuove entrate.

Attualmente tutti sono tenuti a contribuire all'AVS a partire dai 18 anni, versando un importo minimo annuo di 514 franchi. Un postulato presentato dalla consigliera di Stato Heidi Z'graggen (Centro/UR) propone quindi che una somma simile venga pagata dallo Stato alla nascita di ogni figlio.
Un importo che verrebbe poi accantonato su un conto e gli interessi sull'investimento contribuirebbero a garantire l'AVS per le generazioni future. Per l'autrice della proposta ciò sarebbe nell'interesse dei bambini del Paese.

“Se vedo che la Svizzera ha circa 90'000 nascite all'anno, ciò significherebbe che lo Stato dovrebbe investire circa 46 milioni di franchi all'anno. In confronto, vi ricordo che il bilancio della Confederazione ammonta a 90 miliardi essere davvero un grande investimento per il nostro futuro”, spiega.



Secondo le sue stime, un investimento al 5% della durata di 65 anni potrebbe generare “21 miliardi di franchi all'anno”. Una cifra significativa secondo la deputata del Centro, mentre l'AVS dovrebbe essere in deficit dal 2031 e bisognerà trovare ulteriori miliardi per finanziare la 13esima pensione.

Dopo essere stata accolta, anche se di misura, dal Consiglio degli Stati, la proposta dovrà quindi essere esaminata dal Consiglio federale, che è tuttavia sfavorevole. Per il governo questa falsa buona idea rompe con il principio di solidarietà tra lavoratori e pensionati ed è incompatibile anche con il cattivo stato delle finanze della Confederazione.
avs

Guarda anche 

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Primo colpo di arresto per la costruzione del secondo tunnel del San Gottardo

Primi problemi per il cantiere del secondo tubo della galleria del San Gottardo: le condizioni geologiche costringono infatti ad abbandonare le trivellazioni meccaniche o...
08.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto