Lugano è in continua espansione e trovare spazi verdi dove gli amici a quattro zampe possano correre felici e socializzare non è una passeggiata.
I Dog Park offrono un ambiente sicuro e divertente per gli animali domestici, nonché un luogo di incontro e socializzazione per i proprietari ma non solo, il Dog Park in altre città è diventato un luogo di connessione e interazione umana, specialmente per le persone sole che cercano compagnia.
I Dog Park offrono una vasta gamma di benefici sia per i cani che per i loro proprietari; offrendo un'oasi in mezzo al caos cittadino. Qui, le barriere sociali sembrano dissolversi e le connessioni umane fioriscono in modo naturale. La presenza dei cani agisce come un rompighiaccio universale, facilitando la comunicazione tra sconosciuti e creando un senso di comunità tra persone di tutte le età.
Per i cani, rappresentano uno spazio sicuro e controllato dove possono correre senza guinzaglio, giocare con altri cani e divertirsi. Questo non solo contribuisce al loro benessere fisico, ma anche a quello mentale, fornendo loro stimolazione e interazione sociale. Per i proprietari, i Dog Park sono luoghi ideali per socializzare con altri amanti dei cani, scambiare consigli e esperienze, e godersi l’aria aperta.
I Dog Park offrono un ambiente sicuro e divertente per gli animali domestici, nonché un luogo di incontro e socializzazione per i proprietari ma non solo, il Dog Park in altre città è diventato un luogo di connessione e interazione umana, specialmente per le persone sole che cercano compagnia.
I Dog Park offrono una vasta gamma di benefici sia per i cani che per i loro proprietari; offrendo un'oasi in mezzo al caos cittadino. Qui, le barriere sociali sembrano dissolversi e le connessioni umane fioriscono in modo naturale. La presenza dei cani agisce come un rompighiaccio universale, facilitando la comunicazione tra sconosciuti e creando un senso di comunità tra persone di tutte le età.
Per i cani, rappresentano uno spazio sicuro e controllato dove possono correre senza guinzaglio, giocare con altri cani e divertirsi. Questo non solo contribuisce al loro benessere fisico, ma anche a quello mentale, fornendo loro stimolazione e interazione sociale. Per i proprietari, i Dog Park sono luoghi ideali per socializzare con altri amanti dei cani, scambiare consigli e esperienze, e godersi l’aria aperta.
/>
Per favorire quanto sopra si potrebbe aprire un piccolo bar senza obbligo di consumazione che offre, oltre alla possibilità di sorseggiare un buon caffè in compagnia, di trovare un rifugio caldo, creare un posto di lavoro e il ricavato verrebbe messo a disposizione del Municipio per coprire i costi.
Il 25 Settembre scorso è stata presentata una mozione al Consiglio Comunale di Lugano che concerne il miglioramento del Dog Park di Pregassona, sottolineando l’importanza di mantenere e crearne di nuovi nei quartieri per dare la possibilità di socializzare con altri amanti degli animali, scambiare consigli ed esperienze, e godersi l’aria aperta.
La mozione per la ristrutturazione dell’esistente Dog Park di Pregassona propone di rendere più funzionale per tutti gli utenti il parco aggiungendo delle fontane d’acqua e delle panchine e magari in un secondo momento l’installazione di un bar per stimolare la socializzazione.
La manutenzione degli esistenti Dog Park sul suolo Luganese è importante ma ancora più la creazione di nuovi spazi nei vari quartieri sia per i nostri amici a quattro zampe sia per stimolare la socializzazione.
Alessia Beccarini, candidata no. 4, Lista 8 in Consiglio Comunale a Lugano
Il 25 Settembre scorso è stata presentata una mozione al Consiglio Comunale di Lugano che concerne il miglioramento del Dog Park di Pregassona, sottolineando l’importanza di mantenere e crearne di nuovi nei quartieri per dare la possibilità di socializzare con altri amanti degli animali, scambiare consigli ed esperienze, e godersi l’aria aperta.
La mozione per la ristrutturazione dell’esistente Dog Park di Pregassona propone di rendere più funzionale per tutti gli utenti il parco aggiungendo delle fontane d’acqua e delle panchine e magari in un secondo momento l’installazione di un bar per stimolare la socializzazione.
La manutenzione degli esistenti Dog Park sul suolo Luganese è importante ma ancora più la creazione di nuovi spazi nei vari quartieri sia per i nostri amici a quattro zampe sia per stimolare la socializzazione.
Alessia Beccarini, candidata no. 4, Lista 8 in Consiglio Comunale a Lugano
Guarda anche
Un NO convinto ai 30 all’ora ovunque!
Care cittadine e cari cittadini di Lugano,
Il prossimo 28 settembre sarete chiamati a votare sull'introduzione del limite di 30 km all’ora su&nb...
14.09.2025
Opinioni
Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”
LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni
Luca Frasa: "Basta spennare il cittadino: SÌ alla cassa malati deducibile integralmente!"
VOTAZIONI - Il 28 settembre 2025 saremo chiamati a votare su un’iniziativa fondamentale: “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibi...
15.09.2025
Opinioni
Pierre Vescovi: "28 settembre: un voto per chiarezza, equità e responsabilità"
VOTAZIONI - Negli scorsi giorni il Consiglio di Stato e i Comuni polo hanno avviato la campagna per il voto del 28 settembre. Purtroppo, invece di aiutare i c...
14.09.2025
Opinioni