Svizzera, 07 marzo 2024

Richiedente l'asilo commette tre furti e un'aggressione in una settimana e si fa espellere

Non è durata molto la permanenza in Svizzera di un richiedente l'asilo marocchino di 29 anni. Arrivato nel luglio 2023 dall'Italia fa domanda di asilo. Secondo quanto racconta ai giudici nel suo paese gestiva un salone di parrucchiere in Marocco ma gli spacciatori della zona volevano depositare la droga nel suo salone di parrucchiere. Lui si rifiuta e denuncia gli uomini alla polizia. Ma questi lo hanno minacciato e hanno rotto le finestre del suo appartamento e del parrucchiere. Ecco perché ha dovuto lasciare il Paese. È impossibile per gli osservatori del processo verificare cosa sia vero in questa storia, sottolinea il quotidiano NZZ che dedica un articolo alle vicissitudini di questo richiedente l'asilo.

Arriva in Svizzera grazie a un cugino in Italia che paga il suo viaggio in Europa. Prima in Italia, e poi in Svizzera, dove depone una domanda di asilo, anche se dice di essere venuto per cercare lavoro. Alloggia nel centro federale d'asilo di Zurigo, dove però non passa molto tempo. “Lì si mangia pessimo”, traduce l’interprete. Si compra da mangiare, grazie ai soldi del cugino in Italia che ha finanziato il suo viaggio.

In totale è rimasto a Zurigo per circa un mese. Il 25 luglio ruba due paia di pantaloni da uomo e due maglioni del valore di 376 franchi in un negozio. È stato catturato, arrestato e rilasciato dopo circa tre ore.

Il 31 luglio era sul lungolago, dove ruba il cellulare di una donna attraverso una fessura in una siepe. Un passante lo ha visto e ne ha parlato con il ladro. Nonostante avesse restituito alla donna il suo smartphone, lui e un collega aggrediscono violentemente il passante: lo hanno colpito in faccia con i pugni e gli hanno preso a calci nella parte posteriore del ginocchio. Quando l'uomo è caduto a terra, gli hanno preso a calci la parte superiore del corpo. La vittima ha riportato abrasioni e contusioni alle costole.

Lo stesso giorno, il marocchino ha estratto i cellulari dalle tasche di due uomini, sempre a Zurigo, e ha rubato il portafoglio di una donna in un bar. È stato nuovamente arrestato e rilasciato il 1° agosto. Il giorno dopo, mentre camminava, si è gettato su una passante ed è caduto a terra con lei, cercando di strapparle lo zaino. La donna ha reagito con le mani e i piedi e ha chiesto aiuto. Due passanti sono riusciti ad afferrare l'autore del reato, a renderlo incapace di resistere e a trattenerlo fino all'arrivo della polizia. Da allora l'uomo si trova in custodia detentiva da circa sette mesi.



Poiché ha confessato dei suoi crimini e ha accettato tutte le richieste di risarcimento danni, il processo a suo carico si svolgerà in forma abbreviata. Il marocchino ha accettato una pena detentiva condizionale di due anni e dieci anni di espulsione dal Paese. Inoltre sarà condannato a pagare circa 6'800 franchi di spese amministrative e processuali, pagamenti che probabilmente non saranno saldate.

Il presidente del tribunale chiede all'imputato perché ha commesso reati ogni volta che è stato rilasciato. “Ho dei debiti e volevo saldarli”, traduce l’interprete. Aveva cattivi amici in Svizzera che avevano una cattiva influenza su di lui.

Il tribunale distrettuale di Zurigo ha approvato la sentenza proposta e ha condannato il 29enne colpevole di furto multiplo, aggressione e tentata rapina. L'avvocato difensore d'ufficio riceve un compenso di 7'600 franchi. L'imputato è quindi stato rilasciato dalla custodia e portato all'ufficio immigrazione in attesa dell'espulsione.

Guarda anche 

Uccidono la figlia disabile, coppia di genitori andrà in carcere per 10 anni e sarà espulsa

Martedì scorso il tribunale cantonale di Argovia ha inasprito la pena per una coppia di tedeschi che aveva ucciso la figlia gravemente disabile di 3 anni a Hä...
02.07.2025
Svizzera

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Patente di guida revocata mentre tornava a casa in taxi

Le sospendono la patente dopo un controllo stradale. Solo che lei non era alla guida del veicolo, ma era passeggera di un taxi. È successo a una donna che aveva fe...
17.06.2025
Svizzera

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto