Ticino, 14 febbraio 2024

Chiusura di Via Bossi, "caos e disagi programmati"

I consiglieri comunali leghisti Lukas Bernasconi e Michael Nyffeler interrogano il Municipio di Lugano per i problemi di viabilità venutisi a creare con i lavori che hanno causato la chiusura di Via Bossi. Se Bernasconi e Nyffeler non contestano la necessità dei lavori si dicono sorpresi su “come si è affrontato il problema”. Prevedere che la chiusura avrebbe avuto un impatto disastroso “era fin troppo facile. Già in questi giorni di vacanza si assiste al caos, cosa succederà la prossima settimana lo possiamo solo immaginare. Sicuramente niente di positivo”.

“Con questa chiusura anche l’accesso all’autosilo più importante della città diventa problematico, rendendo di fatto meno attrattivo il comparto interessato, con pregiudizio per commercianti ed esercenti”, si legge ancora nell'interrogazione. In definitiva, per i due interroganti una chiusura di questo tipo, con blocco del traffico fino a dicembre, “non può essere fatta senza aver attivato i necessari accorgimenti per limitare i disagi”. Per i due rappresentanti del legislativo luganese “sorprende la leggerezza con la quale si è affrontato il problema. Ci si chiede come mai non siano state pensate delle soluzioni per assicurare comunque una viabilità accettabile e soprattutto evitare il caos”. Per la fretta di voler fare tutto velocemente, “non si è saputo o voluto vedere a cosa si andava incontro”.


 
Bernasconi e Nyfeller chiedono quindi al Municipio se sia al corrente dei problemi che sta creando la chiusura totale di via Bossi e se sia stata fatta una valutazione preventiva dell’impatto che avrebbe avuto la chiusura di tale via sul traffico in centro città. I due interroganti vogliono inoltre sapere per quale motivo non siano state attivate le "opportune soluzioni" per limitare i disagi alla viabilità. Infine, “alla luce degli ingorghi che si sono già formati in questi giorni”, viene chiesto al Municipio cosa intenda fare.

Guarda anche 

“RSI? Ormai è TeleradioPalestina”. Lorenzo Quadri attacca l’emittente di Comano: «Propaganda unilaterale e servilismo pro-Palestina»

RSI - Il consigliere nazinale leghista accusa l’emittente di Comano di essersi trasformata in una macchina di propaganda unilaterale sulla guerra a Gaza, tra &ld...
16.10.2025
Ticino

Tra ombre e paure, il Lugano trova 3 importantissimi punti

PORRENTRUY – Doveva vincere e vittoria è stata. Doveva conquistare assolutamente i 3 punti e i 3 punti sono arrivati. Doveva provare a imporre il proprio hoc...
13.10.2025
Sport

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Dopo il terremoto, ecco l’Ambrì! E il Lugano che fa?

AMBRÌ – Diciamocela tutta: la figura fatta in diretta mercoledì, in occasione della goffa conferenza stampa indetta dal presidente Lombardi e dal duo ...
12.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto