Svizzera, 07 febbraio 2024

Rischia 320 franchi di multa per aver gettato una scatola di cartone in un cestino

Un cittadino americano che abita nel canton Zurigo rischia di dover pagare caro l'aver gettato una scatola di cartone in un cestino sulla strada. Come riporta il sito Nau.ch, lo scorso novembre questo 32enne che abita a Oerlikon aveva ordinato una custodia per un telefono cellulare online. Senza pensarci due volte, dopo aver aperto la scatola di spedizione ha buttato l'imballagio nel cestino della spazzatura a una fermata del tram, senza pensare a togliere l'etichetta con il suo indirizzo.

“Grazie” a ciò, le autorità hanno potuto rintracciarlo e gli hanno quindi inviato una lettera qualche giorno dopo, in cui veniva informato che non ha rispettato il giorno e l'orario prescritti per la raccolta dei rifiuti riciclabili su questa strada e che rischia una multa. L'ufficio comunale interessato ha confermato che tali sanzioni vengono adottate per evitare che le scatole vengano abbandonate sulla via pubblica.



Il 32enne americano è inorridito: "Non me l'aspettavo che qualcuno rovistasse nella spazzatura e cercasse indirizzi", racconto al sito svizzerotedesco. Secondo un funzionario comunale, i dipendenti comunali addetti alla raccolta dei rifiuti hanno sicuramente trovato la scatola con l'indirizzo per inoltrarla alle autorità.

Il “delinquente” si è però opposto per iscritto alla sanzione e ora un giudice dovrà decidere. Se la giustizia dà ragione alle autorità zurighesi, l'espatriato rischia di dover pagare 320 franchi in totale, ovvero 120 franchi di multa e 200 franchi per spese amministrative varie.

Guarda anche 

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

A 14 anni sull’altalena: multata la mamma!

RIMINI (Italia) – Col suo comportamento rischiava di fare del male ai bambini più piccoli che stavano giocando al parco, secondo i vigili urbani che hanno mu...
20.06.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto