Ticino, 23 gennaio 2024

"Preventivo 2024 - Usciamo dal caos con parziale soddisfazione"

Con un comunicato stampa trasmesso ai media, il Gruppo della Lega dei Ticinesi in Gran Consiglio si dice “parzialmente soddisfatta” delle negoziazioni avvenute negli scorsi giorni sul preventivo. Fra i risultati raggiunti si sottolineano in particolare il mantenimento dei sussidi di cassa malati, “riconoscendo l'importanza di preservare il sostegno economico per coloro che lo necessitano in questo difficile momento” e, in secondo luogo, l'aver trovato il consenso su “risparmi significativi” nel settore dell'asilo. “Il principio approvato è molto semplice: il Ticino spenda solo i soldi che riceve dalla Confederazione (e cioé 50 milioni per il 2024) e non aggiunga altri milioni dei contribuenti ticinesi” si legge nella nota diramata.



Nonostante la soddisfazione per i risultati sopra citati, i deputati leghisti riconoscono che “vi è ancora lavoro da fare per affrontare appieno le sfide finanziarie del Canton Ticino”. Il comunicato si conclude con un impegno a vigilare sulla situazione finanziaria del cantone. “Pur apprezzando i progressi finora compiuti, continueremo a vigilare attentamente sulla gestione delle risorse pubbliche per garantire un futuro più stabile e sostenibile per tutti i cittadini. Tutto questo senza bloccare gli investimenti, senza colpire i più deboli e senza alzare le imposte”.

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto