Ticino, 12 gennaio 2024

“C’era una volta il tetto verde”

La nuova scuola dell'infanzia di Sonvico è al centro di un'interpellanza presentata Lucia Minotti, consigliera comunale per la Lega dei Ticinesi, e co-firmatari dello stesso gruppo, e membri del PLR, dell'UDC e del Forum Alternativo. Gli interpellanti chiedono al Municipio per quale motivo il tetto dell'edificio non corrisponde a come era stato descritto nel messaggio municipale. Nello specifico, il tetto doveva essere verde, ma così non è.

“Nel messaggio municipale – si legge nell'interpellanza - si vantava l’importanza e i benefici del progetto che aveva come elemento qualificante il tetto verde” tuttavia “la situazione è purtroppo un’altra, il tetto non è stato eseguito come previsto e descritto nei documenti ufficiali”. Il tetto è “pieno di macchinari e infrastruttura tecnica, di verde niente, neanche un filo d’erba”. Per questo Minotti e co-firmatari chiedono all'esecutivo di fare chiarezza sul motivo di “questi importanti cambiamenti”.



I firmatari dell'interpellanza chiedono inoltre “come mai il Legislativo non è stato informato” e se “dobbiamo aspettarci di non essere informati anche in futuro su modifiche sostanziali inerenti opere approvate dal Consiglio comunale”.


Guarda anche 

“La Svizzera autorizzi l'utilizzo delle plastiche oxo-degradabili”

La Svizzera dovrebbe permettere l'uso di materie plastiche oxo-degradabili e oxo-biodegradabili, attualmente vietate. È quanto chiede il Consigliere nazionale ...
21.03.2025
Svizzera

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Opinioni

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"Tassazione minima OCSE: un 'cavallo morto' e 'sotto assistenza respiratoria'"?

La tassazione minima OCSE delle multinazionali è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri all'indirizzo del Consiglio naziona...
07.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto