Svizzera, 11 dicembre 2023

“La Svizzera segua l'esempio della Germania e ripristini i controlli ai confini”

Per contrastare il flusso di richiedenti l'asilo la Svizzera dovrebbe reintrodurre i controlli ai confini, come ha fatto la Germania. È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza inoltrata al Consiglio federale. Quadri fa notare che da quando la Germania ha reintrodotto i controlli ai suoi confini le domande di asilo sono nettamente diminuite. Infatti, secondo i dati del governo tedesco, lo scorso mese di novembre in Germania sono stati registrati solo 4353 ingressi clandestini, ovvero 14mila in meno rispetto ad ottobre. Al confine con l’Austria, gli ingressi sono crollati dai 6900 di ottobre ai 490 di novembre, mentre sulle frontiere con Polonia e Svizzera la diminuzione è stata del 50%.



Allo stesso tempo, Quadri ricorda che la Gran Bretagna ha firmato un nuovo accordo con il Ruanda per esternalizzare le procedure d'asilo nel paese africano, un'altro esempio internazionale che la Svizzera dovrebbe seguire a sua volta. L'esponente leghista chiede quindi al Consiglio federale come valuta la possibilità di reintrodurre i controlli al confine e di considerare di seguire l'esempio britannico e firmare a sua volta un'accordo con un paese terzo in modo da esternalizzare le procedure d'asilo.

Guarda anche 

Il Consiglio federale svende la sovranità svizzera all’OMS

Con l’accettazione degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (RSI) dell’OMS (Organizzazione mondiale sanità) il Consiglio federale ha c...
08.07.2025
Svizzera

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Svizzera e UE non sono compatibili

In una recente intervista al SonntagsBlick, il consigliere federale socialista Beat Jans si è spinto fino a paragonare il trattato di sottomissione all’UE al...
22.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto