Svizzera, 11 dicembre 2023

“La Svizzera segua l'esempio della Germania e ripristini i controlli ai confini”

Per contrastare il flusso di richiedenti l'asilo la Svizzera dovrebbe reintrodurre i controlli ai confini, come ha fatto la Germania. È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza inoltrata al Consiglio federale. Quadri fa notare che da quando la Germania ha reintrodotto i controlli ai suoi confini le domande di asilo sono nettamente diminuite. Infatti, secondo i dati del governo tedesco, lo scorso mese di novembre in Germania sono stati registrati solo 4353 ingressi clandestini, ovvero 14mila in meno rispetto ad ottobre. Al confine con l’Austria, gli ingressi sono crollati dai 6900 di ottobre ai 490 di novembre, mentre sulle frontiere con Polonia e Svizzera la diminuzione è stata del 50%.



Allo stesso tempo, Quadri ricorda che la Gran Bretagna ha firmato un nuovo accordo con il Ruanda per esternalizzare le procedure d'asilo nel paese africano, un'altro esempio internazionale che la Svizzera dovrebbe seguire a sua volta. L'esponente leghista chiede quindi al Consiglio federale come valuta la possibilità di reintrodurre i controlli al confine e di considerare di seguire l'esempio britannico e firmare a sua volta un'accordo con un paese terzo in modo da esternalizzare le procedure d'asilo.

Guarda anche 

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Il festival delle strumentalizzazioni

E’ assai fastidioso, per usare un eufemismo, che il Festival del film di Locarno – beneficiario di un contributo cantonale aumentato negli scorsi anni a 3.4 m...
10.08.2025
Svizzera

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto