Svizzera, 06 dicembre 2023

"Il cittadino non sia costretto a finanziare il farmaco di chi non vuole utilizzare il preservativo"

Il Consiglio federale dovrebbe ritornare sulla sua decisione di rimborsare il costo della pillola anti-HIV tramite l'assicurazione obbligatoria. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in'un interrogazione inoltrata oggi al Consiglio federale. Secondo Quadri, ciò significa che le Casse malati rimborseranno persone che “scelgono di non usare il preservativo”, il che sarebbe diseducativo e in contrasto con le campagne che invitano a usare il profilattico e sarebbe un'ulteriore spesa che farà aumentare il premio di cassa malati. Si stima che gli utilizzatori di questo farmaco siano circa 8'000 per un costo totale di 6 milioni che, dal prossimo luglio, sarà a carico delle casse malati.



Pur riconoscendo che la spesa è piuttosto modesta, Quadri chiede al Consiglio federale per quale motivo le Casse malati dovrebbero rimborsare persone che scelgono di non usare il preservativo. Domanda inoltre se tale decisione non è in contrasto con la necessità di diminuire le spese in ambito sanitario e con le campagne condotte finora che invitano all'uso del preservativo. Infine, l'esponente leghista chiede quanto sono costate tali campagne.

Guarda anche 

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

L’ennesima follia ideologica dei Giovani Socialisti

L’iniziativa della Gioventù Socialista (GiSo), che propone una tassa di successione del 50% per le eredità superiori a 50 milioni di franchi, è...
09.11.2025
Svizzera

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto