Svizzera, 06 dicembre 2023

"Il cittadino non sia costretto a finanziare il farmaco di chi non vuole utilizzare il preservativo"

Il Consiglio federale dovrebbe ritornare sulla sua decisione di rimborsare il costo della pillola anti-HIV tramite l'assicurazione obbligatoria. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in'un interrogazione inoltrata oggi al Consiglio federale. Secondo Quadri, ciò significa che le Casse malati rimborseranno persone che “scelgono di non usare il preservativo”, il che sarebbe diseducativo e in contrasto con le campagne che invitano a usare il profilattico e sarebbe un'ulteriore spesa che farà aumentare il premio di cassa malati. Si stima che gli utilizzatori di questo farmaco siano circa 8'000 per un costo totale di 6 milioni che, dal prossimo luglio, sarà a carico delle casse malati.



Pur riconoscendo che la spesa è piuttosto modesta, Quadri chiede al Consiglio federale per quale motivo le Casse malati dovrebbero rimborsare persone che scelgono di non usare il preservativo. Domanda inoltre se tale decisione non è in contrasto con la necessità di diminuire le spese in ambito sanitario e con le campagne condotte finora che invitano all'uso del preservativo. Infine, l'esponente leghista chiede quanto sono costate tali campagne.

Guarda anche 

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Sussidi cantonali a chi guadagna troppo? I dubbi di sette deputati

TICINO - Sussidi pubblici non sempre equi e sostenibili. È questa la preoccupazione espressa in un’interrogazione parlamentare da sette deputati al Gran C...
10.07.2025
Ticino

Il Consiglio federale svende la sovranità svizzera all’OMS

Con l’accettazione degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (RSI) dell’OMS (Organizzazione mondiale sanità) il Consiglio federale ha c...
08.07.2025
Svizzera

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto