Ticino, 22 ottobre 2023

Elezioni federali, Lega e UDC strappano un seggio al centro

La deputazione ticinese al Consiglio nazionale conterà un rappresentante in più per l'UDC. L'alleanza Lega/UDC ha infatti raccolto il 28,55% dei consensi, ciò che le permette di strappare un seggio al Centro, che perde uno dei suoi due deputati. La deputazione ticinese sarà quindi composta da due rappresentanti dell'UDC (Piero Marchesi e Paolo Pamini), due PLR (Alex Farinelli e Simone Gianini), un leghista (Lorenzo Quadri), un PS (Bruno Storni), un Verde (Greta Gysin) e un rappresentante del Centro (Fabio Regazzi).



Per quanto riguardo il Consiglio degli Stati il candidato Lega/UDC Marco Chiesa arriva in testa con il 37,65% dei voti, segue il candidato del Centro Fabio Regazzi con il 27,73%, al terzo posto il PLR Alex Farinelli (26,26%), Greta Gysin (Verdi, 21,53%), Bruno Storni (PS, 18,68%) e chiude Amelia Mirante di Ticino&Lavoro/Avanti (13,26%). Gli altri candidati non hanno raggiunto la soglia del 5% e non possono quindi accedere al secondo turno.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto