Sport, 06 ottobre 2023

Lugano, una notte magica. Un’impresa storica

Pazzesco quanto accaduto ieri a Istanbul, dove i bianconeri hanno battuto il Besiktas in Conference League, rimontando dallo 0-2 al 3-2 in 8’

ISTANBUL (Turchia) – Sarà che l’aria di Istanbul provoca rimonti folli e in pochi minuti – chi non si ricorda la clamorosa finale di Champions League del 2005 tra Milan e Liverpool, con gli inglesi in grado di recuperare dallo 0-3 al 3-3 in 6’, per poi conquistare la coppa ai rigori? – sarà che il Lugano non era certo andato “a Istanbul in vacanza”, come aveva detto il giorno primo il Crus, sarà tutto quello che uno vuole… ma quella compiuta dal Lugano ieri sera al Tupras Stadium, casa del Besiktas, è stata una vera e propria impresa. Qualcosa di epico che difficilmente verrà dimenticato. 

 
 
E pensare che i bianconeri non avevano demeritato già nel primo tempo, così come nella prima parte della seconda frazione, con Celar e Sabbatini a un passo dalla rete e con il duo Bottani-Steffen in grado di mandare in confusione la retroguardia turca. Ma come spesso accade, nel calcio (e non solo), le individualità fanno tutta la differenza del mondo. E così, mentre i bianconeri ticinesi fallivano le loro occasioni, i bianconeri di Turchia le sfruttavano col loro bomber, quel Vincent Aboubakar capace di segnare non solo in giro per l’Europa, ma anche in Arabia e al recente Mondiale, dove ha fatto centro sia contro la Serbia, sia contro il Brasile (regalando anche il successo al suo Camerun).
 
 
Fino al 61’ la differenza è stata tutta qui, fino al 61’, ovvero alla giusta espulsione di Rosier che ha cambiato tutto. Da lì in poi è stato un monologo luganese, con i ragazzi del Crus che hanno spinto, creato e sciupato ancora di più, fino ad arrivare al minuto 81, quando la folle idea ha iniziato a tramutarsi in realtà. Prima Amoura, poi Vladi e infine l’autorete di Bailly sul tiro di Grgic. Minuto 81, minuto 86 e minuto 89! Bum-bum-bum! Tre gol rapidi, veloci e… dolorosissimi per i padroni di casa, tanto che il pubblico turco, che si era alzato in piedi e si era inchinato davanti ad Aboubakar al momento della sua sostituzione al 78’, al triplice fischio finale si è nuovamente alzato in piedi e ha applaudito quel Lugano che, probabilmente, avevano sottovalutato e che invece è stato in grado di regalarsi una serata storica.
 
 
Una serata che resterà negli annali dell’FC Lugano, così come nella mente dei suoi tifosi, nella storia del calcio ticinese, svizzero ed europeo. Perché sì, la notte del Tupras Stadium nessuno se la potrà dimenticare, compreso quel Mattia Croci-Torti che ha azzeccato ogni singolo cambio e ha indovinato tutte le scelte. Un capolavoro!

Guarda anche 

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

“Lugano Bike Emotions: lo show delle due ruote”

LUGANO - Nel prossimo weekend sulle rive del Ceresio si terrà un evento di grande portata a livello sportivo e sociale: il Lugano Bike Emotions, un vero e pro...
25.04.2025
Sport

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto