Ticino, 14 settembre 2023

Tonini: "Quanto spende il Cantone per gli stranieri illegali?"

Quanto costano alle autorità gli stranieri che soggiornano illegalmente in territorio ticinese? Un'interrogazione inoltrata al Consiglio di stato e firmata da alcuni granconsiglieri della Lega (Stefano Tonini, Andrea Sanvido, Sabrina Aldi, Omar Balli, Maruska Ortelli, Boris Bignasca, Daniele Piccaluga e Sem Genini) chiede di fare chiarezza sulle spese sostenute dalle autorità a causa degli stranieri illegali.

“Recentemente il tema degli stranieri presenti illegalmente sul nostro territorio è tornato d'attualità” si legge nel testo dell'interrogazione. “In un periodo di ristrettezza finanziaria - continua il documento - in cui ogni franco conta, è giusto e corretto
porsi la domanda su quanto costino allo Stato e quindi alla collettività la presenza e la presa a carico di stranieri illegali o clandestini, che - tutelati da politiche e norme largheggianti - vengono cullati dallo Stato e quindi dai cittadini ticinesi”.

I deputati chiedono quindi al governo quanto ha speso il Cantone “per la scolarizzazione di stranieri illegali o clandestini”, “per gli stranieri in transito in difficoltà”, “per gli stranieri con uno statuto di precarietà” e per le persone che “dovrebbero lasciare il nostro territorio perché non riconosciuti come rifugiati o espulsi ai sensi amministrativi o penali”.


Guarda anche 

Sanvido: "Il Cantone aiuti le persone ferite dal vaccino contro il coronavirus"

Il Cantone dovrebbe garantire l'assistenza medica alle persone ferite dal vaccino contro il coronavirus, possibilmente aprendo un punto di contatto apposito. È...
14.09.2023
Ticino

A Chiasso nel 2023 più di 400 interventi di polizia a causa di reati commessi da richiedenti l'asilo

Dal primo gennaio ad oggi la Polizia comunale di Chiasso è intervenuta in 215 occasioni per reati commessi da richiedenti l'asilo nel comune di confine, mentre...
08.09.2023
Ticino

“Elettricità, perché un aumento così alto a Mendrisio?”

L'Azienda industriale di Mendrisio (AIM) ha recentemente annunciato un aumento delle tariffe dell'elettricità per il 2024 del 18%. Un aumento importante ch...
01.09.2023
Ticino

"Blocchiamo la distribuzione dell’agenda Gender del DECS alle quinte elementari"

Il Municipio di Chiasso dovrebbe bloccare la distribuzione dell'agenda scolastica nelle scuole del comune. È quanto chiedono i consiglieri comunali leghisti di...
23.08.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto