Svizzera, 28 agosto 2023

Camerieri con salari da manager a Zurigo, fino a 16'000 franchi al mese

Attualmente, gli attori della ristorazione si trovano confrontati a una carenza di personale e alcuni hanno scelto di ridurre il menu o gli orari di apertura per essere in grado di rimanere aperti e servire i clienti nelle migliori condizioni.

Ma c'è anche chi ha deciso di investire nel personale in modo da avere dipendenti a sufficienza. La "NZZ am Sonntag" riferisce domenica che un cameriere zurighese ha intascato nel mese di giugno uno stipendio di 16'500 franchi, grazie ad un nuovo metodo di remunerazione che il famoso ristoratore Michel Péclard ha introdotto nei suoi ristoranti.

Durante la stagione estiva, quando i terrazzi sono pieni di clienti, alcuni esercizi hanno introdotto salari variabili dagli introiti, riferisce il giornale zurighese e i loro dipendenti guadagnerebbero quindi dal 7 all'8% del fatturato.



Il risultato è "in media, i nostri dipendenti vengono pagati tra gli 8'000 e i 12'000 franchi al mese", spiega Michel Péclard alla "NZZ am Sonntag".
Lo stipendio più alto finora percepito ammonta a 16'500 franchi – peraltro escluse le mance – pagati a giugno.

Secondo Pèclard, i dipendenti lavorano con maggiore motivazione quando condividono il fatturato e, da quando ha introdotto questo tipo di remunerazione, la qualità del servizio dei suoi ristoranti è notevolmente aumentata. I dipendenti lavorano come se il ristorante appartenesse a loro, spiega il ristoratore.

Tuttavia, il modello di Michel Péclard non fa l'unanimità, per esempio al sindacato Unia. Se accoglie con favore l'istituzione di un modo migliore di remunerare i camerieri, il sindacato si chiede infatti se i dipendenti non siano semplicemente diventati venditori invece che camerieri.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto