Svizzera, 28 agosto 2023

Camerieri con salari da manager a Zurigo, fino a 16'000 franchi al mese

Attualmente, gli attori della ristorazione si trovano confrontati a una carenza di personale e alcuni hanno scelto di ridurre il menu o gli orari di apertura per essere in grado di rimanere aperti e servire i clienti nelle migliori condizioni.

Ma c'è anche chi ha deciso di investire nel personale in modo da avere dipendenti a sufficienza. La "NZZ am Sonntag" riferisce domenica che un cameriere zurighese ha intascato nel mese di giugno uno stipendio di 16'500 franchi, grazie ad un nuovo metodo di remunerazione che il famoso ristoratore Michel Péclard ha introdotto nei suoi ristoranti.

Durante la stagione estiva, quando i terrazzi sono pieni di clienti, alcuni esercizi hanno introdotto salari variabili dagli introiti, riferisce il giornale zurighese e i loro dipendenti guadagnerebbero quindi dal 7 all'8% del fatturato.



Il risultato è "in media, i nostri dipendenti vengono pagati tra gli 8'000 e i 12'000 franchi al mese", spiega Michel Péclard alla "NZZ am Sonntag".
Lo stipendio più alto finora percepito ammonta a 16'500 franchi – peraltro escluse le mance – pagati a giugno.

Secondo Pèclard, i dipendenti lavorano con maggiore motivazione quando condividono il fatturato e, da quando ha introdotto questo tipo di remunerazione, la qualità del servizio dei suoi ristoranti è notevolmente aumentata. I dipendenti lavorano come se il ristorante appartenesse a loro, spiega il ristoratore.

Tuttavia, il modello di Michel Péclard non fa l'unanimità, per esempio al sindacato Unia. Se accoglie con favore l'istituzione di un modo migliore di remunerare i camerieri, il sindacato si chiede infatti se i dipendenti non siano semplicemente diventati venditori invece che camerieri.

Guarda anche 

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto