Ticino, 02 agosto 2023

"Bombinasco, al posto dell'assistenza sociale arrivano gli asilanti?"

*Interrogazione al Consiglio di Stato di Boris Bignasca per il Gruppo Lega dei Ticinesi

Apprendiamo dai media quanto segue:

- Il Centro Al Suu di Bombinasco, gestito dall'Associazione Vivere Insieme, ha chiuso, lasciando a casa 17 dipendenti e 8 ospiti disabili senza alloggio
- Si pensa che la struttura sia stata venduta alla Croce Rossa
- Abitanti locali sono preoccupati che la struttura possa diventare un centro per richiedenti asilo minorenni
- Le preoccupazioni aumentano visto quanto sta succedendo a Chiasso e nelle zone limitrofe
- L'aumento delle domande d'asilo ha portato a una carenza di strutture a livello nazionale
- Il Dipartimento Sanità e Socialità sta valutando l'uso della struttura 



La reale necessità di una struttura del genere e l'approccio da adottare per risolvere il problema sollevano interrogativi tra i residenti locali Vista la situazione delicata non solo a Bombinasco, ma su tutto il territorio cantonale, chiediamo al lodevole Consiglio di Stato:

1. Le informazioni riguardo l’insediamento di un centro per richiedenti d’asilo a Bombinasco sono corrette?
2. L’eventuale utilizzo della struttura come centro per richiedenti d’asilo sarebbe compatibile con la tutela di cui gode l’edificio e con le norme di Piano Regolatore?
3. Quanti sono i centri per richiedenti d’asilo in Ticino?
4. Le autorità federali vogliono trasformare il Ticino (e in particolare il sottoceneri) in un unico grande centro asilanti a cielo aperto?
5. La ripartizione dei richiedenti d’asilo è omogenea in tutti i Cantoni, oppure il Ticino è molto più esposto?
6. Gli operatori del settore, pubblici e privati (sicurezza, sanitari, amministrativi, ecc.), che sono a contatto con i richiedenti d’asilo, si sentono al sicuro considerato l’incremento marcato dei richiedenti? Quali rassicurazioni sono state date loro? Sono previsti aumenti dell’organico? In che misura?
7. Quanti sono i richiedenti d’asilo in Ticino? Di che nazionalità sono? (fornire dati degli ultimi 5 anni)
8. Tutti i paesi da cui provengono sono in guerra?
9. In quanti casi la richiesta d’asilo ha poco o nessun fondamento e viene dunque respinta?
10. Quanto tempo passa in media tra la richiesta d’asilo e la decisione negativa?
11. Quanto tempo passa in media tra la decisione negativa e l’effettiva espulsione?
12. Quanti sono all’anno gli interventi di polizia legati ai richiedenti d’asilo? Quanto costano questi interventi?
13. Quanti sono all’anno gli interventi dei pompieri legati ai richiedenti d’asilo? Quanto costano questi interventi?
14. Quanti sono all’anno gli interventi sanitari legati ai richiedenti d’asilo? Quanto costano questi interventi?
15. Quali sono i costi annuali in dettaglio per un richiedente d’asilo? (Vitto, alloggio, spese sanitarie, spillatico, ecc.) 

Guarda anche 

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattini, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto