Ticino, 02 agosto 2023

"Bombinasco, al posto dell'assistenza sociale arrivano gli asilanti?"

*Interrogazione al Consiglio di Stato di Boris Bignasca per il Gruppo Lega dei Ticinesi

Apprendiamo dai media quanto segue:

- Il Centro Al Suu di Bombinasco, gestito dall'Associazione Vivere Insieme, ha chiuso, lasciando a casa 17 dipendenti e 8 ospiti disabili senza alloggio
- Si pensa che la struttura sia stata venduta alla Croce Rossa
- Abitanti locali sono preoccupati che la struttura possa diventare un centro per richiedenti asilo minorenni
- Le preoccupazioni aumentano visto quanto sta succedendo a Chiasso e nelle zone limitrofe
- L'aumento delle domande d'asilo ha portato a una carenza di strutture a livello nazionale
- Il Dipartimento Sanità e Socialità sta valutando l'uso della struttura 



La reale necessità di una struttura del genere e l'approccio da adottare per risolvere il problema sollevano interrogativi tra i residenti locali Vista la situazione delicata non solo a Bombinasco, ma su tutto il territorio cantonale, chiediamo al lodevole Consiglio di Stato:

1. Le informazioni riguardo l’insediamento di un centro per richiedenti d’asilo a Bombinasco sono corrette?
2. L’eventuale utilizzo della struttura come centro per richiedenti d’asilo sarebbe compatibile con la tutela di cui gode l’edificio e con le norme di Piano Regolatore?
3. Quanti sono i centri per richiedenti d’asilo in Ticino?
4. Le autorità federali vogliono trasformare il Ticino (e in particolare il sottoceneri) in un unico grande centro asilanti a cielo aperto?
5. La ripartizione dei richiedenti d’asilo è omogenea in tutti i Cantoni, oppure il Ticino è molto più esposto?
6. Gli operatori del settore, pubblici e privati (sicurezza, sanitari, amministrativi, ecc.), che sono a contatto con i richiedenti d’asilo, si sentono al sicuro considerato l’incremento marcato dei richiedenti? Quali rassicurazioni sono state date loro? Sono previsti aumenti dell’organico? In che misura?
7. Quanti sono i richiedenti d’asilo in Ticino? Di che nazionalità sono? (fornire dati degli ultimi 5 anni)
8. Tutti i paesi da cui provengono sono in guerra?
9. In quanti casi la richiesta d’asilo ha poco o nessun fondamento e viene dunque respinta?
10. Quanto tempo passa in media tra la richiesta d’asilo e la decisione negativa?
11. Quanto tempo passa in media tra la decisione negativa e l’effettiva espulsione?
12. Quanti sono all’anno gli interventi di polizia legati ai richiedenti d’asilo? Quanto costano questi interventi?
13. Quanti sono all’anno gli interventi dei pompieri legati ai richiedenti d’asilo? Quanto costano questi interventi?
14. Quanti sono all’anno gli interventi sanitari legati ai richiedenti d’asilo? Quanto costano questi interventi?
15. Quali sono i costi annuali in dettaglio per un richiedente d’asilo? (Vitto, alloggio, spese sanitarie, spillatico, ecc.) 

Guarda anche 

Zali: "La scelta è caduta su una candidata 33enne, vicecancelliera presso un’altra camera del Tribunale e priva quindi di esperienza specifica"

TICINO - Lunedì scorso, tra un brindisi e l’altro per il cambio di Presidenza, il Gran Consiglio ha eletto un nuovo Giudice del Tribunale di appe...
26.05.2025
Ticino

Dissimulazione del volto: un divieto da far rispettare

Lodevole Municipio di Lugano, nelle scorse settimane diverse persone mi hanno segnalato, anche con l’invio di foto, che a Lugano non è raro vedere delle d...
25.05.2025
Ticino

“Governo, che figuraccia!” – Il duro affondo di Balli sul caso Caruso

LEGA - Partirò non da citazioni filosofiche, ma da un ricordo di tanti anni fa». Così ha esordito Omar Balli in Gran Consiglio, intervenendo con un...
24.05.2025
Ticino

Stefano Tonini: "I drive-in ticinesi siano aperti 24 ore su 24"

I servizi “drive-in” in Ticino dovrebbero poter restare aperti 24 ore al giorno. È quanto chiede una mozione interpartitica presentata da Stefano Tonin...
23.05.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto