Ticino, 23 maggio 2025

Stefano Tonini: "I drive-in ticinesi siano aperti 24 ore su 24"

I servizi “drive-in” in Ticino dovrebbero poter restare aperti 24 ore al giorno. È quanto chiede una mozione interpartitica presentata da Stefano Tonini (primo firmatario, Lega), Andrea Rigamonti (PLR), Gianluca Padlina (Centro), Lara Filippini (UDC) e Roberto Ostinelli (HelvEthica Ticino). Una proposta che vuole incentivare questa particolare modalità di servizio, ritenuta un’opportunità per le imprese locali che, secondo i proponenti, sarebbe “poco invasiva e impattante in termini di ordine pubblico”.

“La normativa cantonale in materia di esercizi pubblici, in particolare la Legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione (LEAR), stabilisce regole uniformi sugli orari di apertura per tutte le categorie di esercizi, senza distinguere tra chi offre consumo sul posto e chi opera in modalità completamente autonoma e non invasiva, come nel caso del servizio 'drive-in'” si legge nel testo della mozione.

Un servizio che “consente ai clienti di ritirare cibi e bevande direttamente dal veicolo, senza necessità di scendere né di sostare in spazi pubblici”. Una modalità, “già diffusa in altri cantoni e Paesi che è poco impattante in termini di ordine pubblico, non genera assembramenti, rispetta la quiete pubblica e garantisce rapidità e sicurezza anche durante le ore notturne”.



Il cambiamento è necessario poiché, si legge ancora nell’atto parlamentare, “al momento, la mancanza di una distinzione chiara nella LEAR impedisce a queste strutture di operare con la necessaria flessibilità, riducendone il potenziale di crescita e di servizio”.

In conclusione, per i proponenti con questa mozione “si intende promuovere un adattamento ragionevole della normativa, sostenere l’innovazione e la competitività degli esercizi pubblici ticinesi e offrire un servizio moderno, efficiente e non invasivo alla cittadinanza, nel pieno rispetto del contesto locale e delle competenze comunali”.

Guarda anche 

"Contro il traffico parassitario dei frontalieri si deve poter chiudere le strade cantonali"

I Cantoni colpiti dal traffico parassitario causato dai lavoratori frontalieri dovrebbero potere emanare divieti temporanei di circolazione per il traffico parassitario. ...
08.05.2025
Svizzera

"Contingenti per migranti provenienti da Paesi con alti tassi di criminalità"

Una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri chiede di introdurre contingenti per l’accoglienza di migranti in base alla provenienza da Paesi i c...
08.05.2025
Svizzera

"Un Fondo Sovrano Svizzero a sostegno delle infrastrutture e dell’economia nazionale"

La Svizzera deve dotarsi di un fondo sovrano. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che ha presentato al Consiglio federale una mozione in questo ...
07.05.2025
Svizzera

Un'iniziativa parlamentare chiede di tenere aperto il passo del San Gottardo tutto l'anno

Il passo del San Gottardo dovrebbe essere tenuto aperto tutto l'anno. Questo per fluidificare il traffico sempre più intenso, dato che tra il 2012 e il 2022 i ...
26.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto