Svizzera, 21 luglio 2023

Forte aumento degli affitti nei primi sei mesi del 2023

Il prezzo degli alloggi in affitto è fortemente aumentato nei primi mesi del 2023. L'indice degli affitti Homegate mostra infatti un aumento diffuso in Svizzera: 1,8% nei primi sei mesi dell'anno. Il motivo principale è la carenza di alloggi disponibili, dovuta in parte al calo dell'attività edilizia e in parte all'elevata immigrazione netta. Inoltre, l'aumento dei tassi ipotecari incoraggia chi cerca casa ad affittare piuttosto che ad acquistare.

Con l'eccezione di Zugo (-1,6%), tutti i cantoni sono toccati. L'aumento maggiore si è riscontrato nel canton Svitto (+7.4%), seguito da Zurigo (+4,2%) e da Nidvaldo e Vallese (entrambi +4,1%). Negli altri cantoni l'aumento è compreso tra il 0,5% e il 2,9%. Toccati sono particolarmente gli agglomerati urbani, a cominciare dalla città di Zurigo che segna un un +8,2% nei primi sei mesi dell'anno. Aumento notevole anche a Lugano (+3,9%) mentre Ginevra ha registrato un aumento del 2,6%. Losanna è una delle poche città svizzere in cui gli affitti sono in calo (-0,8%).



È improbabile che la situazione cambi nei prossimi mesi, afferma lo Swiss Marketplace Group in un comunicato stampa. È probabile che l'attività di costruzione di abitazioni rimanga limitata. Allo stesso modo, è improbabile che la crescita della popolazione rallenti, a meno che non ci siano grandi sconvolgimenti economici.

Guarda anche 

Il costo degli immobili continua ad aumentare (soprattutto in Ticino)

Il costo degli immobili, che sia in affitto o per l'acquisto, continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. I prezzi degli immobili residenziali sono nuova...
08.10.2025
Svizzera

Mazzoleni (Lega) sull'aumento dei premi: “Il Governo deve smetterla di limitarsi alle lamentele e andare a battere i pugni sul tavolo”

LUGANO – «Ancora una volta il nostro Cantone viene preso a schiaffi: per il 2026 ci rifilano un aumento medio del 7,1%, il più alto della Svizzera&r...
30.09.2025
Ticino

Il costo degli affitti continua ad aumentare in tutta la Svizzera, impennata a Lugano

Gli affitti hanno continuato ad aumentare a maggio, anche se a un ritmo più lento rispetto ai mesi precedenti. In media sono aumentati dello 0,1% rispetto ad april...
11.06.2025
Svizzera

Crisi immobiliare senza precedenti, "fra dieci anni nessuno si potrà permettere l'affitto”

La Svizzera sta affrontando una crisi immobiliare senza precedenti. Gli affitti stanno salendo alle stelle, mentre si costruiscono nuove abitazioni a un ritmo che non si ...
23.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto