Svizzera, 20 luglio 2023

Va al Tribunale federale perché riceve meno del collega uomo, finisce per dover risarcire l'azienda

Una donna ha fatto causa all'azienda per cui lavorava perché pagata meno di un collega maschio. Ma non solo la sua determinazione non ha dato i suoi frutti, la giovane ex-impiegata dovrà pure risarcire la società. La donna era dipendente di una società pubblica attiva nella fornitura di energia a Neuchâtel dove percepiva uno stipendio inferiore a quello del suo principale collega: Una differenza che lei ha attribuito alla discriminazione basata sul genere che avrebbe hanno portato i due membri dello stesso dipartimento a essere collocati in classi salariali diverse.

Il Tribunale federale (TF) ha respinto la richiesta di questa specialista della comunicazione in una sentenza pubblicata lunedì. Il suo ultimo stipendio era di 5990 franchi mensili, con la tredicesima. Tutto bene finchè, come si legge nella sentenza, “si accorse, durante un colloquio informale con il suo collega uomo, che questi riceveva 658 fr. di più al mese”, riassume il TF. Si è quindi lamentata presso il dipartimento delle risorse umane, che hanno negato qualsiasi discriminazione. La dipendente ha quindi rassegnato le dimissioni e si è rivolto alla giustizia, chiedendo in particolare 29'560 fr. più interessi a titolo di compensazione della differenza salariale.



Il TF ha osservato che il giudice precedente “ha ritenuto che la dipendente non svolgesse le stesse attività del collega uomo, cosa che lei stessa ha ammesso” motivo per cui “la differenza di stipendio tra lei e la sua collega è legata al fatto che non svolgevano le stesse mansioni e non avevano gli stessi profili o le stesse competenze”, sostiene la TF. Alla fine, la donna dovrà pagare 1000 franchi di spese processuali e 1500 franchi di risarcimento alla sua ex azienda.

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto