Svizzera, 20 luglio 2023

Va al Tribunale federale perché riceve meno del collega uomo, finisce per dover risarcire l'azienda

Una donna ha fatto causa all'azienda per cui lavorava perché pagata meno di un collega maschio. Ma non solo la sua determinazione non ha dato i suoi frutti, la giovane ex-impiegata dovrà pure risarcire la società. La donna era dipendente di una società pubblica attiva nella fornitura di energia a Neuchâtel dove percepiva uno stipendio inferiore a quello del suo principale collega: Una differenza che lei ha attribuito alla discriminazione basata sul genere che avrebbe hanno portato i due membri dello stesso dipartimento a essere collocati in classi salariali diverse.

Il Tribunale federale (TF) ha respinto la richiesta di questa specialista della comunicazione in una sentenza pubblicata lunedì. Il suo ultimo stipendio era di 5990 franchi mensili, con la tredicesima. Tutto bene finchè, come si legge nella sentenza, “si accorse, durante un colloquio informale con il suo collega uomo, che questi riceveva 658 fr. di più al mese”, riassume il TF. Si è quindi lamentata presso il dipartimento delle risorse umane, che hanno negato qualsiasi discriminazione. La dipendente ha quindi rassegnato le dimissioni e si è rivolto alla giustizia, chiedendo in particolare 29'560 fr. più interessi a titolo di compensazione della differenza salariale.



Il TF ha osservato che il giudice precedente “ha ritenuto che la dipendente non svolgesse le stesse attività del collega uomo, cosa che lei stessa ha ammesso” motivo per cui “la differenza di stipendio tra lei e la sua collega è legata al fatto che non svolgevano le stesse mansioni e non avevano gli stessi profili o le stesse competenze”, sostiene la TF. Alla fine, la donna dovrà pagare 1000 franchi di spese processuali e 1500 franchi di risarcimento alla sua ex azienda.

Guarda anche 

Tre giorni dopo il suo arrivo in Svizzera entra in una scuola e semina il caos urlando “Allah akbar”

La polizia cantonale di Neuchâtel ha arrestato venerdì un cittadino algerino che era entrato nel perimetro di una scuola elementare di Cortaillod e che aveva...
10.12.2023
Svizzera

Perde la patente (e 3'000 franchi) dopo un esame dei peli delle gambe

Sì, un esame ai peli può farvi perdere la patente. È su questa curiosa questione che si è dovuto chinare il Tribunale federale, dopo che un uo...
08.12.2023
Svizzera

Il Tribunale federale riduce la pena a uno stupratore perché lo stupro è durato "poco"

Il Tribunale federale ha ridotto la pena di un uomo condannato per stupro perché l'atto era durato "poco", una decisione in cui conferma che la durat...
02.12.2023
Svizzera

Scoperte gabbie con 500 uccelli autoctoni ed esotici detenuti illegalmente

Centinaia di uccelli autoctoni ed esotici tenuti illegalmente in gabbie, sono stati sequestrati lunedì in Val de-Ruz (NE). Sono stati recuperati più di 500 ...
10.11.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto