Svizzera, 13 luglio 2023

“Usciamo con lo stesso uomo?”, i controversi gruppi facebook per valutare gli uomini dei siti d'incontri

Una nuova tendenza internazionale è arrivata in Svizzera: le donne che frequentano i siti di incontri creano gruppi su Facebook chiamati "Stiamo uscendo con lo stesso ragazzo?" con lo scopo di scambiarsi informazioni e mettersi in guardia a vicenda contro eventuali brutti incontri. Creata da poco all'inizio dell'anno, l'edizione svizzera di questo gruppo conta già più di 2000 membri.

Questi diversi gruppi si presentano come luoghi di coesione ed emancipazione delle donne e affermano di essere spazi che dovrebbero proteggere le donne da bugiardi, truffatori e persino dalla violenza domestica.



Il funzionamento è semplice: un membro del gruppo pubblica una schermata del profilo di un sito di incontri e chiedere agli altri partecipannti se conoscono la persona e di condividere le loro esperienze nei commenti.

Se da una parte si può riconoscere l'utilità di questi gruppi, vi è anche un lato controverso. Spesso vengono divulgati i dati anagrafici degli uomini, nome, cognome, età, datori di lavoro, numeri di telefono, dati sanitari, luoghi di residenza e altri. Oltre a essere moralmente dubbio, vi sono quindi aspetti legali che rendono la pratica problematica.

Guarda anche 

Cerca lavoro e pubblica il CV su Facebook: 25enne sequestrata e violentata

LEVANTE LIGURE (Italia) – Aveva pubblicato il proprio CV su Facebook sperando di trovare un posto di lavoro tramite i social. Invece a notare la 25enne è sta...
27.10.2025
Magazine

Dall’Olimpo dell’e-commerce al tracollo in Borsa. Wish, l’app “miracolo” che ha perso il 99% del suo valore

FINANZA - C’erano anni in cui le pubblicità di Wish erano ovunque: in particolare su Facebook. L’app nata dal genio di un ex ingegnere di Google era...
21.10.2025
Mondo

Mark Zuckerberg ammette aver censurato per conto del governo americano

In una lettera pubblicata sui social network, il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha espresso il suo rammarico per le pressioni esercitate dal governo americano del presid...
28.08.2024
Mondo

Facebook accusato di aver censurato un media svizzero che lo criticava

Il social network Facebook avrebbe bloccato un articolo giornalistico che criticava la piattaforma social e il suo fondatore Mark Zuckerberg. Il caporedattore della testa...
13.02.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto