Svizzera, 30 giugno 2023

Preghiera islamica durante la Scuola reclute, “ma non ditelo ai media”

Mercoledì ha segnato l'inizio della Festa del sacrificio, la più importante festività dell'Islam. All'occasione, come si vede nella foto sopra, delle reclute musulmane dell'esercito svizzero hanno potuto partecipare a una preghiera. “Mercoledì abbiamo avuto la prima preghiera con un imam dell'esercito. È stato meraviglioso!" racconta uno dei presenti al “Blick”. La cerimonia è stata organizzata dal battaglione, che aveva invitato l'imam e cappellano dell'esercito, il capitano Muris Begovic. Alla preghiera erano presenti sia soldati musulmani che non musulmani. “I nostri compagni hanno fatto molte domande, è stato un momento che mi ha fatto venire la pelle d'oca”, continua il soldato. È stata la prima volta che una preghiera islamica “ufficiale” è stata organizzata dall'esercito.

Un altro soldato confida che l'imam “ha guidato molto bene la preghiera. Il cappellano dell'esercito ascolta anche i non credenti”. Secondo lui, l'atmosfera tra i soldati era buona. “Nonostante tutto, dopo la preghiera, ci è stato ordinato di non parlare ai media e di non trasmettere immagini della preghiera”, continua il soldato.



Interpellato, il portavoce dell'esercito Mathias Volken ha commentato che “il comando dell'esercito si è espresso a favore di una cultura dell'inclusione. In questo contesto, è responsabilità dell'esercito promuovere una cultura in cui la diversità sia gestita in modo consapevole, rispettoso e benefico”. L'occasione per la pratica era la Festa del Sacrificio. "Ecco perché mercoledì nella Svizzera orientale si è svolta una preghiera della campagna musulmana", continua il portavoce dell'esercito.

Nel filmato si vedono diversi uomini in uniforme mimetica che pregano su stuoie diretti alla Mecca mentre altri stanno in piedi davanti a loro. “Anche circa due dozzine di soldati di altre fedi, delle cinque compagnie del 6° Battaglione Fucilieri da Montagna, hanno partecipato volontariamente alla preghiera musulmana sul terreno”, dice Mathias Volken.

Guarda anche 

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto