Svizzera, 30 giugno 2023

Preghiera islamica durante la Scuola reclute, “ma non ditelo ai media”

Mercoledì ha segnato l'inizio della Festa del sacrificio, la più importante festività dell'Islam. All'occasione, come si vede nella foto sopra, delle reclute musulmane dell'esercito svizzero hanno potuto partecipare a una preghiera. “Mercoledì abbiamo avuto la prima preghiera con un imam dell'esercito. È stato meraviglioso!" racconta uno dei presenti al “Blick”. La cerimonia è stata organizzata dal battaglione, che aveva invitato l'imam e cappellano dell'esercito, il capitano Muris Begovic. Alla preghiera erano presenti sia soldati musulmani che non musulmani. “I nostri compagni hanno fatto molte domande, è stato un momento che mi ha fatto venire la pelle d'oca”, continua il soldato. È stata la prima volta che una preghiera islamica “ufficiale” è stata organizzata dall'esercito.

Un altro soldato confida che l'imam “ha guidato molto bene la preghiera. Il cappellano dell'esercito ascolta anche i non credenti”. Secondo lui, l'atmosfera tra i soldati era buona. “Nonostante tutto, dopo la preghiera, ci è stato ordinato di non parlare ai media e di non trasmettere immagini della preghiera”, continua il soldato.



Interpellato, il portavoce dell'esercito Mathias Volken ha commentato che “il comando dell'esercito si è espresso a favore di una cultura dell'inclusione. In questo contesto, è responsabilità dell'esercito promuovere una cultura in cui la diversità sia gestita in modo consapevole, rispettoso e benefico”. L'occasione per la pratica era la Festa del Sacrificio. "Ecco perché mercoledì nella Svizzera orientale si è svolta una preghiera della campagna musulmana", continua il portavoce dell'esercito.

Nel filmato si vedono diversi uomini in uniforme mimetica che pregano su stuoie diretti alla Mecca mentre altri stanno in piedi davanti a loro. “Anche circa due dozzine di soldati di altre fedi, delle cinque compagnie del 6° Battaglione Fucilieri da Montagna, hanno partecipato volontariamente alla preghiera musulmana sul terreno”, dice Mathias Volken.

Guarda anche 

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Il Consiglio federale non vuole vietare il velo islamico nelle scuole

Il Consiglio federale, in un rapporto pubblicato mercoledì, continuerà a autorizzare le bambine musulmane a indossare il velo a scuola. Accettando una mo...
23.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto