Svizzera, 09 giugno 2023

L'assalitore di Annecy aveva ricevuto asilo anche in Svizzera

L'uomo che giovedì mattina ha accoltellato 6 persone, tra cui quattro bambini, in un parco sulle rive del lago di Annecy aveva un passato anche in Svizzera, dove aveva depositato una domanda d'asilo che era stata accettata.

Secondo l'identità dichiarata dall'aggressore, è nato nel 1991, è di nazionalità siriana, è un rifugiato e non avrebbe precedenti penali, perlomeno in Francia, hanno rivelato fonti della polizia.



Da dieci anni viveva in Svezia, dove ha ottenuto lo status di rifugiato il 26 aprile 2023. A fine novembre 2022 ha presentato domanda di asilo all'Ofpra, l'Ufficio francese per la protezione dei rifugiati. Avendo già ottenuto lo status di rifugiato in Svezia, la sua domanda di asilo non era più pertinente, ha aggiunto la stessa fonte.

Secondo la stampa francese, in precedenza aveva presentato domanda di asilo in Italia, che gli era stata concessa, e poi in Svizzera. Anche in questo caso la sua domanda era stata accettata.

Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Attacca i passanti con il coltello urlando frasi religiose, un morto e diversi feriti a Marsiglia

Un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia martedì in un quartiere trafficato del centro di Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo...
03.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto