Svizzera, 30 maggio 2023

"Finti rifugiati, finti minorenni, ma veri delinquenti. Va tutto bene?"

Riferendosi a due recenti fatti di cronaca in cui richiedenti l'asilo ospitati a Chiasso hanno commesso furti nella zona di Chiasso e a Como, il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato oggi un'interpellanza al Consiglio federale incentrata sulla gestione degli asilanti. In particolare Quadri chiede se è permesso ai richiedenti l'asilo recarsi all'estero durante le loro uscite e se non intende ridurre l'orario di quest'ultime, in modo che abbiano così meno tempo di commettere reati.



Un'altra domanda è incentrata sull'età degli asilanti arrestati dalle autorità italiane, dato che, stando a un certificato svizzero questi erano 16enni, ma dopo un esame auxologico è emerso che questi erano in verità maggiorenni. Quadri chiede quindi chiarimenti su come sia possibile che i quattro uomini potessero essere in possesso di certificati che li dichiara minorenni quando non lo sono e chiede che, in futuro, siano date maggiori garanzie sull'età dei richiedenti l'asilo. Infine, l'esponente della Lega chiede al Consiglio federale se non intende restringere l'accesso alla Svizzera ai richiedenti l'asilo provenienti dal Maghreb, data la loro alta propensione alla delinquenza.

Guarda anche 

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto