Svizzera, 30 maggio 2023

"Finti rifugiati, finti minorenni, ma veri delinquenti. Va tutto bene?"

Riferendosi a due recenti fatti di cronaca in cui richiedenti l'asilo ospitati a Chiasso hanno commesso furti nella zona di Chiasso e a Como, il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato oggi un'interpellanza al Consiglio federale incentrata sulla gestione degli asilanti. In particolare Quadri chiede se è permesso ai richiedenti l'asilo recarsi all'estero durante le loro uscite e se non intende ridurre l'orario di quest'ultime, in modo che abbiano così meno tempo di commettere reati.



Un'altra domanda è incentrata sull'età degli asilanti arrestati dalle autorità italiane, dato che, stando a un certificato svizzero questi erano 16enni, ma dopo un esame auxologico è emerso che questi erano in verità maggiorenni. Quadri chiede quindi chiarimenti su come sia possibile che i quattro uomini potessero essere in possesso di certificati che li dichiara minorenni quando non lo sono e chiede che, in futuro, siano date maggiori garanzie sull'età dei richiedenti l'asilo. Infine, l'esponente della Lega chiede al Consiglio federale se non intende restringere l'accesso alla Svizzera ai richiedenti l'asilo provenienti dal Maghreb, data la loro alta propensione alla delinquenza.

Guarda anche 

Bambino morto all’asilo: aveva assunto droga

NEW YORK (USA) – Tragedia in un asilo nido del Bronx, dove un bambino di un anno è morto per arresto cardiaco e altri tre sono stati ricoverati in ospedale p...
19.09.2023
Magazine

La Germania non accetta più richiedenti l'asilo provenienti dall'Italia

La Germania ha annunciato mercoledì che sospenderà l'accoglienza volontaria dei richiedenti asilo provenienti dall'Italia, prevista dagli accordi eu...
14.09.2023
Mondo

“Canzoni italiane e prese in giro sui romandi, non era meglio una celebrazione più sobria?”

Ieri la Svizzera celebrava i 175 anni della Costituzione federale, un evento festeggiato anche dal parlamento a Palazzo federale. La commemorazione organizzata non &egrav...
13.09.2023
Svizzera

Più di 2'600 richiedenti l'asilo respinti si trovano in Svizzera

I richiedenti l’asilo respinti spesso possono rimanere in Svizzera per anni. Attualmente, sono più di 2'600 gli asilanti la cui domanda è stata re...
12.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto