Ticino, 19 maggio 2023

Isone, paracadutista incastrato in una rete alle "porte aperte"

Oggi presso la piazza d'armi di Isone si è svolta la giornata delle porte aperte, un'occasione speciale per appassionati e aspiranti militari di esplorare la caserma che ospita i granatieri ed esploratori paracadutisti e assistere a diverse dimostrazioni. Una di queste dimostrazioni coinvolgeva l'esecuzione di un atterraggio di precisione con il paracadute da parte dei militari. 


Tuttavia, durante l'esercizio, si è verificato un incidente inaspettato. Durante l'atterraggio di uno degli esploratori, un militare è improvvisamente entrato in collisione con una rete del campo da calcio, rimanendo impigliato. Fortunatamente, secondo quanto confermato dal portavoce dell'esercito Stefan Hofer al Blick, "nessuno è rimasto ferito" a causa dell'incidente.  La giornata delle porte aperte presso la piazza d'armi di Isone è proseguita con entusiasmo e le dimostrazioni hanno continuato a offrire uno spettacolo coinvolgente per tutti i presenti.

L'incidente, seppur insolito, non ha intaccato l'atmosfera positiva della manifestazione, che ha fornito un'opportunità unica per comprendere da vicino la vita e le sfide affrontate dai militari nell'adempimento del loro dovere.

Guarda anche 

Chiasso, decreto d'accusa per abuso di autorità nei confronti di un poliziotto

Decreto d'accusa per abuso di autorità nei confronti di un poliziotto della Comunale di Chiasso che, il 15 aprile scorso, ha partecipato a un intervent...
30.05.2023
Ticino

Rapine a Como: gli autori sono tre richiedenti l'asilo soggiornanti in Svizzera

Tre richiedenti l’asilo soggiornanti in Svizzera sono stati arrestati sabato pomeriggio a Como per aver rapinato un giovane svizzero nel pieno centro di Como nel...
30.05.2023
Ticino

Furti nei veicoli: quattro arresti nel Mendrisiotto

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che negli scorsi giorni sono stati arrestati 4 richiedenti l'asilo soggiornanti presso il Centro federale d...
26.05.2023
Ticino

Oltre il 47% dei medici di confine pensa alle dimissioni o a un impiego in Svizzera

La Svizzera come speranza. La metà dei medici in forze negli ospedali di confine - stando a quanto presentato dalla Fadoi al congresso nazionale - sta pensando ...
26.05.2023
Ticino