Svizzera, 27 marzo 2023

Una banca troppo grande per fallire e troppo grande per essere salvata

Una settimana dopo l'acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS, la vicenda continua a occupare gli addetti del settore. Un problema evocato è che la fusione delle due maggiori banche del Paese ha creato un mostro, scrive domenica la "SonntagsZeitung". Il patrimonio totale di questo nuovo gigante bancario è pari al doppio del prodotto interno lordo della Svizzera. È troppo grande per fallire e troppo grande per essere salvato in caso di emergenza, scrive il domenicale svizzerotedesco. Solo la Finlandia, con Nordea, ha una banca di queste dimensioni rispetto all'economia del Paese.

A Berna, tutti i politici avanzano proposte su come domare il mostro. Particolarmente popolare è l'idea di separare la divisione svizzera del Credit Suisse dal resto del gruppo e di darle autonomia. Ma gli esperti respingono questa proposta: la banca rimanente sarebbe semplicemente troppo piccola e poco redditizia.



Per evitare il monopolio di UBS e permettere a altri attori di competere nel settore, si sta valutando una terza via: Postfinance potrebbe ottenere una licenza bancaria ed essere incaricata di finanziare i prestiti alle imprese con la divisione svizzera del Credit Suisse, che verrebbe esternalizzata.

Insieme, le due banche raggiungerebbero la massa critica necessaria. Alla fine del 2022, il bilancio di Postfinance ammontava a 114 miliardi di franchi, l'utile netto (EBIT) per tutto il 2022 a 190 milioni di franchi e il bilancio della divisione svizzera del Credit Suisse a 215 miliardi di franchi. Il leader del gruppo parlamentare socialista Roger Nordmann e il presidente del Centro Gerhard Pfister sostengono questa idea.

Guarda anche 

Dopo l'acquisizione di Credit Suisse, UBS potrebbe non pagare imposte per anni

Dopo che UBS ha rilevato il Credit Suisse con l'aiuto di oltre 200 miliardi di franchi garantiti dalla Confederazione e dalla BNS, ci si potrebbe aspettare che la nuo...
24.04.2023
Svizzera

Sergio Ermotti nuovo CEO di UBS

Sergio Ermotti tornerà a dirigere la nuova banca nata dall'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. Il ticinese assumerà la nuova carica in occasi...
29.03.2023
Svizzera

“UBS diventerà un colosso che controllerà la Svizzera”

Con l'acquisizione di Credit Suisse, UBS diventerà un “colosso” che controllerà la Svizzera. È l'opinione di Marc Chesney, dirett...
22.03.2023
Svizzera

Con l'acquisizione di Credit Suisse, migliaia di posti di lavoro a rischio

Con l'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS, migliaia di posti di lavoro sono a rischio di essere cancellati. L'agenzia stampa Reuters parla di 10'000...
20.03.2023
Svizzera