Svizzera, 20 marzo 2023

Con l'acquisizione di Credit Suisse, migliaia di posti di lavoro a rischio

Con l'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS, migliaia di posti di lavoro sono a rischio di essere cancellati. L'agenzia stampa Reuters parla di 10'000 posti di lavoro che potrebbero essere tagliati.

Anche il redattore economico della SRF Reto Lipp vede questo pericolo. A "Tagesschau" ha dichiarato: "Entrambe le banche hanno ben più di 300 filiali, che saranno decisamente troppe". Lipp ritiene che gran parte del ridimensionamento avverrà probabilmente in Svizzera. Questo perché le due banche sono coinvolte praticamente nelle stesse attività in Svizzera. "Ci sono doppioni nell'IT, nelle risorse umane e nella gestione. È una situazione davvero difficile e i dipendenti dovranno affrontare un periodo difficile", afferma Lipp. L'associazione del personale bancario chiede quindi già un piano sociale.



L'Associazione svizzera dei dipendenti bancari (ASB) chiede l'istituzione immediata di una task force per gestire i posti di lavoro in pericolo, come ha scritto in un comunicato stampa di domenica pomeriggio. Sabato ha contattato i vertici del Credit Suisse. La task force dovrebbe comprendere rappresentanti del datore di lavoro, della commissione del personale e dei dipendenti, nonché di altre banche, della Banca nazionale e della Confederazione. "Non si dovrebbero creare fatti prima di aver coinvolto le parti sociali".

Il piano sociale esistente è buono, ma non è sufficiente per la situazione attuale, secondo l'ASB. Sono necessarie misure aggiuntive per "attutire le drammatiche conseguenze economiche". Le migliaia di dipendenti impegnati di CS non devono pagare il conto per gli errori della precedente gestione di CS, e nemmeno il pubblico in generale, scrive l'associazione.

Guarda anche 

A causa dei dazi doganali UBS non è più la più grande banca d'Europa

UBS ha perso il prestigioso titolo di banca più grande dell'Europa continentale, spodestata dalla banca spagnola Santander. Questo perchè se azioni UBS ...
19.04.2025
Svizzera

Giudicato poco integrato, riceve il passaporto svizzero dopo aver fatto ricorso

Un cittadino francese considerato poco integrato dal suo comune, è stato naturalizzato dopo che questi si è rivolto alla giustizia. Nel marzo 2024, l'as...
28.03.2025
Svizzera

UBS starebbe considerando di lasciare la Svizzera

Il braccio di ferro tra Karin Keller-Sutter e Sergio Ermotti potrebbe spingere UBS a lasciare la Svizzera. La Confederazione vuole infatti imporre a UBS ulteriori requisi...
21.03.2025
Svizzera

Sergio Ermotti si dice stupito per le critiche al suo stipendio, "nello sport succede la stessa cosa"

In un'intervista alla rivista Migros, il CEO di UBS Sergio Ermotti ritiene che il Credit Suisse sia stato la causa del proprio tracollo e critica le autorità f...
31.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto