Svizzera, 03 febbraio 2023

Un milite sospettato di aver abusato di una soldatessa al margine del WEF

Una serata in compagnia di un gruppo di militi presenti al World Economic Forum di Davos si sarebbe conclusa con un abuso sessuale. Come riporta il settimanale zurighese "Weltwoche", un membro della compagnia del personale del bat inf 65 di Zurigo ha commesso un reato sessuale nei confronti di una soldatessa. L'aggressione è avvenuta tra il 15 e il 16 gennaio, durante la terza settimana di un corso di prova.

Il portavoce dell'Ufficio del revisore militare capo ha confermato i fatti e ha detto che il procedimento è in corso. Il presunto autore, un cittadino svizzero di 26 anni, è stato arrestato a Davos dalla polizia militare ed è stato nel frattempo rilasciato. Il giudice istruttore della giustizia militare è stato informato dei fatti il 16 gennaio.



Michael Schäppi, comandante dell'unità, ha ordinato un'indagine sulla "commissione di un atto sessuale". Contattato da "20 Minuten", Florian Menzi, portavoce della giustizia militare, ha dichiarato che l'esclusione del soldato dall'esercito sarebbe possibile, ma non prima del completamento dell'indagine.

Per mettere il caso del WEF in prospettiva, il portavoce della giustizia militare ha detto che ogni anno ci sono tra i quattro e i sei casi di sospetti reati sessuali nell'esercito. La maggior parte di questi sono commenti sessisti, ma sono accaduti anche casi più gravi, come degli stupri.

Guarda anche 

Il WEF ha aperto un’inchiesta interna sul fondatore Klaus Schwab

Il World Economic Forum (WEF) ha annunciato martedì di aver avviato un'indagine sul suo fondatore, Klaus Schwab, a seguito di una lettera di un informatore che...
23.04.2025
Mondo

Dei Parlamentari vogliono obbligare i doppi passaporti a fare il servizio militare in Svizzera

Avere il passaporto svizzero può sicuramente essere un vantaggio, ma d'altra parte comporta anche dei doveri a cui non tutti vogliono sottostare. Uno fra quest...
25.02.2025
Svizzera

Trump alla platea del WEF: "Venite a produrre negli Stati Uniti per evitare i dazi"

Venite a produrre in America, altrimenti preparatevi a pagare i dazi doganali: è questo il monito lanciato giovedì dal presidente americano Donald Trump all...
24.01.2025
Mondo
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto