Mondo, 23 gennaio 2023

Una hacker svizzera ha trafugato la lista delle persone che non possono viaggiare negli USA

Una hacker 23enne di Lucerna è riuscita a trafugare la lista delle persone a cui è vietata l'entrata negli Stati Uniti. Venerdì scorso, la donna, Tillie Kottmann, ha pubblicato un elenco di persone a cui è stato vietato di volare dalla Transportation Security Administration (TSA) statunitense. La lista contiene i nomi di 1,5 milioni di persone considerate pericolose dagli Stati Uniti, spiega lunedì 20 Minuten. 

I dati si trovavano su un server non protetto ospitato da CommuteAir, una compagnia aerea regionale con sede in Ohio. La 23enne ha spiegato sul suo blog come ha ottenuto le informazioni riservate. Ha anche informato l'azienda del furto di dati. L'azienda si è difesa spiegando che l'elenco pubblicato era obsoleto e risaliva al 2019.

La fuga di dati ha avuto ripercussioni negli Stati Uniti dopo che diversi politici hanno immediatamente chiesto un'indagine del Congresso. Su Twitter, il repubblicano Dan Bishop ha chiesto risposte, definendo la fuga di notizie "un incubo per i diritti dei cittadini americani".



La TSA ha confermato l'incidente alla CNN e ha annunciato l'apertura di un'indagine. I media statunitensi hanno anche confermato che un numero sproporzionato di cittadini statunitensi musulmani, arabi, mediorientali e dell'Asia meridionale è presente nella lista.

Non è la prima volta che Kottmann, conosciuta con lo pseudonimo di "Maia Arson Crimew", riesce a trafugare dati sensibili. La lucernese, che si definisce "hacktivista" e afferma di pubblicare solo i dati che ritiene di interesse pubblico, è stata accusata negli Stati Uniti di aver già violato innumerevoli altre aziende e amministrazioni americane. Più recentemente, ha rivelato falle di sicurezza nei sistemi di sorveglianza centrale degli Stati Uniti e il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha addirittura chiesto fino a 20 anni di carcere per "furto di dati" e "cospirazione".

Guarda anche 

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto