Mondo, 06 gennaio 2023

Appena entrati nell'euro, in Croazia ci si lamenta già dell'aumento dei prezzi

Pochi giorni dopo l'introduzione dell'euro come valuta ufficiale, in Croazia ci si lamenta di un improvviso aumento del costo di diversi prodotti di uso quotidiano.

Il portale di notizie croato Index.hr riferisce che numerosi consumatori hanno espresso il loro disappunto per l'aumento dei prezzi su Internet, fornendo esempi concreti. Secondo il rapporto, il ministro dell'Economia Davor Filipović ha già ventilato la prospettiva di misure governative contro il settore del commercio al dettaglio.

Secondo Index.hr, soprattutto caffè, snack bar, negozi di alimentari e panetterie hanno aumentato i loro prezzi in modo significativo, in base ai messaggi pubblicati nei forum su Internet. Un caffè nella ristorazione è aumentato di prezzo dell'equivalente di 10-20 centesimi di euro, una pagnotta di pane di 7, una confezione da 500 grammi di formaggio cremoso di 26, una pizza di 30 centesimi di euro, ha riportato il portale.



In questo contesto, Filipovic ha attaccato i rivenditori. "Aumentano i prezzi mese dopo mese e ora, in questa situazione con l'euro, aumentano i prezzi e cercano di ingannare i cittadini", ha detto. Ma questo non avrà successo, ha aggiunto. Il governo ha mezzi sufficienti per proteggere i consumatori e Filipovic ha aggiunto che si sta prendendo in considerazione l'opzione di calmierare il prezzo di diversi prodotti. In precedenza, il ministro aveva incontrato i rappresentanti delle catene di vendita al dettaglio per affrontare gli aumenti dei prezzi.

La Croazia è membro dell'Unione Europea dal 2013 e ha sostituito la moneta nazionale, la kuna, con l'euro il giorno di Capodanno. Allo stesso tempo, il Paese sul Mare Adriatico è entrato a far parte della zona Schengen, priva di controlli alle frontiere. L'euro e la kuna possono essere utilizzati in parallelo fino al 14 gennaio. Il tasso di cambio è fissato a 7,5345 kune per un euro.

Guarda anche 

L'UE e l'OMS firmano un accordo per lanciare un pass sanitario mondiale

L'Organizzazione Mondiale della Sanità utilizzerà il certificato digitale Covid dell'Unione Europea per lanciare un sistema di certificazione digita...
06.06.2023
Mondo

Il Lugano saluta la Monte Bré con i botti. Ma sicuri che non convenga arrivare terzi?

LUGANO – Miglior saluto e commiato dalla Tribuna Monte Bré il Lugano non poteva regalarselo e non poteva regalarlo al suo pubblico. Nell’ultima partita...
26.05.2023
Sport

100'000 franchi non gli bastano, vuole denunciare la Svizzera per la sua rendita da vedovo

Lo scorso ottobre, un vedovo si era rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) perchè si riteneva discriminato rispetto alle vedove. La CEDU gli a...
17.05.2023
Svizzera

Lugano, eccoti l’Europa

LUGANO – Che il Lugano fosse una solida realtà del calcio elvetico lo avevamo capito già da qualche tempo. Non c’era certo bisogno della sfida d...
15.05.2023
Sport