Svizzera, 12 dicembre 2022

Nel 2021 esplosi i ricoveri psichiatrici tra i giovanissimi

"Tra il 2020 e il 2021, i ricoveri ospedalieri per disturbi mentali e comportamentali sono aumentati del 26% tra le ragazze e le giovani donne di età compresa tra i 10 e i 24 anni e del 6% tra gli uomini della stessa età", osserva un'analisi dell'Ufficio federale di statistica (UST) sui trattamenti per disturbi mentali tra i giovani nel 2020 e nel 2021.



Per la prima volta, i disturbi mentali sono stati "la principale causa di ricovero tra i giovani di età compresa tra i 10 e i 24 anni (19'532 casi), seguita dalle lesioni (19'243 casi)", prosegue l'UST. E l'aumento è stato "senza precedenti" tra le giovani donne di età compresa tra i 10 e i 24 anni: il 26% in più rispetto al 2020. "Tra le ragazze più giovani di età compresa tra i 10 e i 14 anni, l'aumento è stato addirittura del 52% tra il 2020 e il 2021", afferma l'UST. Sono 2015 le ragazze di questa fascia d'età che sono state ricoverate per disturbi mentali - una ogni 100 persone in questa categoria di popolazione.

Nel 2021, i disturbi dell'umore (soprattutto depressione) sono aumentati sia tra le ragazze (+42%) che tra gli uomini (+14%). Anche i casi di disturbi nevrotici, che si manifestano in presenza di un fattore di stress, sono aumentati lo scorso anno (+22% tra le giovani donne, +13% tra i giovani uomini). Gli altri disturbi - disturbi di personalità e disturbi alimentari - sono aumentati del 24% nel 2021 tra le giovani donne. Infine, l'UST rivela che nel 2021 sono stati registrati 3124 ricoveri di giovani tra i 10 e i 24 anni a causa di lesioni autoinflitte o tentativi di suicidio, con un aumento del 26% rispetto al 2020. Il 70% di essi riguardava le ragazze (458 casi tra i ragazzi di 10-14 anni e 1240 casi tra i ragazzi di 15-19 anni).

Guarda anche 

In Spagna gli arrivi di migranti illegali hanno raggiunto il massimo storico nel 2024

Il numero di migranti clandestini arrivati ​​nel 2024 nell'arcipelago spagnolo delle Canarie, una delle principali porte d'ingresso in Europa, ha raggiunto il...
03.01.2025
Mondo

Più di un criminale espulso su quattro, non lascia la Svizzera

L'anno scorso i tribunali svizzeri hanno ordinato l'espulsione di 2'250 criminali stranieri. E alla fine della prima metà del 2024, il 73% di loro avev...
27.11.2024
Svizzera

Gli svizzeri pagano sempre di più per riscaldarsi

In tre anni il costo dell’energia ha registrato aumenti spettacolari, in particolare del gas, della legna e del teleriscaldamento, mentre i prezzi dell'elettric...
26.11.2024
Svizzera

Più di due terzi dei detenuti delle carceri svizzere sono stranieri

L’anno scorso sono iniziate 9'297 nuove incarcerazioni nelle carceri svizzere, una cifra stabile rispetto al 2022 (9'121). Secondo i dati pubblicati luned&i...
12.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto