"Tra il 2020 e il 2021, i ricoveri ospedalieri per disturbi mentali e comportamentali sono aumentati del 26% tra le ragazze e le giovani donne di età compresa tra i 10 e i 24 anni e del 6% tra gli uomini della stessa età", osserva un'analisi dell'Ufficio federale di statistica (UST) sui trattamenti per disturbi mentali tra i giovani nel 2020 e nel 2021.
Per la prima volta, i disturbi mentali sono stati "la principale causa di ricovero tra i giovani di età compresa tra i 10 e i 24 anni (19'532 casi), seguita dalle lesioni (19'243 casi)", prosegue l'UST. E l'aumento è stato "senza precedenti" tra le giovani donne di età compresa tra i 10 e i 24 anni: il 26% in più rispetto al 2020. "Tra le ragazze più giovani di età compresa tra i 10 e i 14 anni, l'aumento è stato addirittura del 52% tra il 2020 e il 2021", afferma l'UST. Sono 2015 le ragazze di questa fascia d'età che sono state ricoverate per disturbi mentali - una ogni 100 persone in questa categoria di popolazione.
Nel 2021, i disturbi dell'umore (soprattutto depressione) sono aumentati sia tra le ragazze (+42%) che tra gli uomini (+14%). Anche i casi di disturbi nevrotici, che si manifestano in presenza di un fattore di stress, sono aumentati lo scorso anno (+22% tra le giovani donne, +13% tra i giovani uomini). Gli altri disturbi - disturbi di personalità e disturbi alimentari - sono aumentati del 24% nel 2021 tra le giovani donne. Infine, l'UST rivela che nel 2021 sono stati registrati 3124 ricoveri di giovani tra i 10 e i 24 anni a causa di lesioni autoinflitte o tentativi di suicidio, con un aumento del 26% rispetto al 2020. Il 70% di essi riguardava le ragazze (458 casi tra i ragazzi di 10-14 anni e 1240 casi tra i ragazzi di 15-19 anni).
Per la prima volta, i disturbi mentali sono stati "la principale causa di ricovero tra i giovani di età compresa tra i 10 e i 24 anni (19'532 casi), seguita dalle lesioni (19'243 casi)", prosegue l'UST. E l'aumento è stato "senza precedenti" tra le giovani donne di età compresa tra i 10 e i 24 anni: il 26% in più rispetto al 2020. "Tra le ragazze più giovani di età compresa tra i 10 e i 14 anni, l'aumento è stato addirittura del 52% tra il 2020 e il 2021", afferma l'UST. Sono 2015 le ragazze di questa fascia d'età che sono state ricoverate per disturbi mentali - una ogni 100 persone in questa categoria di popolazione.
Nel 2021, i disturbi dell'umore (soprattutto depressione) sono aumentati sia tra le ragazze (+42%) che tra gli uomini (+14%). Anche i casi di disturbi nevrotici, che si manifestano in presenza di un fattore di stress, sono aumentati lo scorso anno (+22% tra le giovani donne, +13% tra i giovani uomini). Gli altri disturbi - disturbi di personalità e disturbi alimentari - sono aumentati del 24% nel 2021 tra le giovani donne. Infine, l'UST rivela che nel 2021 sono stati registrati 3124 ricoveri di giovani tra i 10 e i 24 anni a causa di lesioni autoinflitte o tentativi di suicidio, con un aumento del 26% rispetto al 2020. Il 70% di essi riguardava le ragazze (458 casi tra i ragazzi di 10-14 anni e 1240 casi tra i ragazzi di 15-19 anni).