Svizzera, 12 dicembre 2022

Nel 2021 esplosi i ricoveri psichiatrici tra i giovanissimi

"Tra il 2020 e il 2021, i ricoveri ospedalieri per disturbi mentali e comportamentali sono aumentati del 26% tra le ragazze e le giovani donne di età compresa tra i 10 e i 24 anni e del 6% tra gli uomini della stessa età", osserva un'analisi dell'Ufficio federale di statistica (UST) sui trattamenti per disturbi mentali tra i giovani nel 2020 e nel 2021.



Per la prima volta, i disturbi mentali sono stati "la principale causa di ricovero tra i giovani di età compresa tra i 10 e i 24 anni (19'532 casi), seguita dalle lesioni (19'243 casi)", prosegue l'UST. E l'aumento è stato "senza precedenti" tra le giovani donne di età compresa tra i 10 e i 24 anni: il 26% in più rispetto al 2020. "Tra le ragazze più giovani di età compresa tra i 10 e i 14 anni, l'aumento è stato addirittura del 52% tra il 2020 e il 2021", afferma l'UST. Sono 2015 le ragazze di questa fascia d'età che sono state ricoverate per disturbi mentali - una ogni 100 persone in questa categoria di popolazione.

Nel 2021, i disturbi dell'umore (soprattutto depressione) sono aumentati sia tra le ragazze (+42%) che tra gli uomini (+14%). Anche i casi di disturbi nevrotici, che si manifestano in presenza di un fattore di stress, sono aumentati lo scorso anno (+22% tra le giovani donne, +13% tra i giovani uomini). Gli altri disturbi - disturbi di personalità e disturbi alimentari - sono aumentati del 24% nel 2021 tra le giovani donne. Infine, l'UST rivela che nel 2021 sono stati registrati 3124 ricoveri di giovani tra i 10 e i 24 anni a causa di lesioni autoinflitte o tentativi di suicidio, con un aumento del 26% rispetto al 2020. Il 70% di essi riguardava le ragazze (458 casi tra i ragazzi di 10-14 anni e 1240 casi tra i ragazzi di 15-19 anni).

Guarda anche 

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

"Basta regali all’estero: aiutiamo i giovani, gli anziani e i prodotti svizzeri"

Il Ticino continua a svuotarsi. I giovani, dopo la formazione, scelgono di andare oltre Gottardo in cerca di opportunità concrete e stipendi dignitosi. E non sono ...
17.08.2025
Opinioni

Il Movimento Giovani Leghisti nomina il nuovo Segretario

Il Movimento Giovani Leghisti ha nominato Giacomo Riccardi nuovo Segretario del Movimento.  La scelta è ricaduta su Riccardi in quanto persona motivata...
12.08.2025
Ticino

Torna ad aumentare il numero di frontalieri in Ticino, +0,4% negli ultimi tre mesi

Il numero di lavoratori è tornato ad aumentare, dopo un leggero calo registrato l'anno scorso. Alla fine di giugno, il numero di frontalieri impiegati in Ticin...
07.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto