Ticino, 30 giugno 2025

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

Dal 2026 meno fondi ai corsi e ai campi giovanili: un colpo alle associazioni locali. “Scelta miope, il Parlamento intervenga”

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo rischia di ritorcersi contro l’iniziativa: l’Ufficio federale dello sport ha annunciato un taglio del 20% ai contributi per corsi e campi a partire dal 2026, a causa dell’insufficienza dei crediti a bilancio.
 

Una decisione che preoccupa, soprattutto per le piccole realtà sportive locali, spesso animate da volontari e con risorse limitate. “Sono proprio queste realtà di paese a rischiare di scomparire”, avverte Lucia Minotti, consigliera comunale della Lega dei Ticinesi. “Allenatori e organizzatori non retribuiti tengono in piedi un intero tessuto sportivo e sociale. Ridurre i rimborsi li mette con le spalle al muro”.


 

Il programma G+S non è solo un incentivo allo sport, ma anche uno strumento di crescita, inclusione e socializzazione. E se i tagli entreranno davvero in vigore, a pagarne le conseguenze saranno proprio i bambini e i ragazzi più lontani dalle grandi città e dalle strutture professionistiche.
 

Per questo motivo, Minotti lancia un appello urgente al Parlamento: “Durante il dibattito sul preventivo di dicembre, bisogna aumentare il credito destinato a Gioventù+Sport. Non possiamo permetterci di penalizzare un programma che funziona e che investe nel futuro delle nostre comunità”.
 

Fonte: MDD, immagine UFSPO

Guarda anche 

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

“Contro la solitudine degli anziani: il Ticino non dimentichi chi ha costruito il Paese”

TICINO - In un’epoca in cui la solitudine è diventata una vera e propria emergenza silenziosa, il deputato della Lega dei Ticinesi Daniele Caverzasio ha d...
20.06.2025
Ticino

Scontro in Leventina. Vannacci difende Ballarati: “In venti contro uno. Questa è la vera faccia della sinistra”

FAIDO - «Andrea Ballarati, giovane militante identitario, è stato brutalmente aggredito da un branco di venti criminali incappucciati. Bastonate, spranghe...
19.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto