Mondo, 09 dicembre 2022

Scoperta una nuova specie di squalo al largo dell'Australia

Dei ricercatori hanno scoperto una specie finora sconosciuta di piccolo squalo al largo della costa occidentale dell'Australia. L'animale è uno squalo striato che non è ancora stato catalogato dagli scienziati, ha annunciato mercoledì l'Organizzazione australiana per la ricerca scientifica (CSIRO).

L'esemplare pescato è stato avvistato il 23 novembre dalla nave da ricerca "Investigator" nel parco marino di Gascoyne, a ovest della penisola di Cape Range, e portato a bordo, ha dichiarato un portavoce del CSIRO alla “Deutsche Presse-Agentur”. L'esperto di squali del CSIRO Will White ha parlato di "una delle scoperte più emozionanti" dell'intero viaggio di ricerca. Il piccolo e vistoso squalo, chiamato corno striato (“striped horn” in inglese) è unico in Australia. La specie non è ancora stata descritta o catalogata ufficialmente. "L'esemplare che abbiamo raccolto sarà incredibilmente importante per la scienza", ha spiegato White. Di solito questi pesci, che appartengono alla famiglia degli squali toro, si trovano in acque poco profonde. Ma la nuova specie vive a più di 150 metri di profondità, "e non sappiamo nulla del loro comportamento", ha detto White.



Gli squali corno già conosciuti raggiungono una lunghezza massima di 120 centimetri. Trascorrono la maggior parte del giorno mimetizzati tra le rocce e le alghe del fondo marino e si muovono di notte per nutrirsi. "L'Australia ha un'area marina davvero enorme che ospita una delle più grandi biodiversità del pianeta", ha sottolineato White. "Ma sappiamo ancora molto poco di ciò che vive sotto le onde".

Una delle scoperte più insolite, tuttavia, è stata quella di un “cimitero” di squali sul fondo dell'oceano. A 5400 metri di profondità, una rete a strascico ha raccolto oltre 750 denti di squalo. I denti provengono da una varietà di squali. "I denti sembrano provenire da squali moderni come il mako e il grande squalo bianco, ma anche da squali antichi, tra cui l'antenato immediato del megalodonte gigante", ha dichiarato un ricercatore. Questo squalo si è evoluto nel megalodonte, uno dei più grandi squali, ma si è estinto 3,5 milioni di anni fa.

Guarda anche 

Per risparmiare, lascia morire il gatto malato invece che portarlo dal veterinario

Per risparmiare, una proprietaria di un gatto malato ha lasciato morire il felino invece che portarlo dal veterinario. Una 44enne è stata recentemente condannata d...
17.04.2023
Svizzera

VIDEO - Imbarazzo Djokovic: il padre in posa con i sostenitori di Putin agli Australian Open

MELBOURNE (Australia) – Srdjan Djokovic, padre di Novak, non è nuovo a uscite strampalate e ad affermazioni dubbie, a difesa del figlio. Questa volta a non p...
26.01.2023
Sport

”Nadal? Non so se lo rivedremo ancora in Australia”

MELBOURNE (Australia) – Un altro infortunio. L’ennesimo della sua straordinaria carriera. Ancora una volta Rafael Nadal ha dovuto dire addio a uno Slam a caus...
20.01.2023
Sport

Si presenta in dogana con la testa di un orso protetto

Un cittadino svizzero di 61 anni è stato ispezionato dai funzionari doganali a Boncourt (JU) lunedì. Nelle sue valigie è stato trovato un trofeo di o...
13.01.2023
Svizzera