Ticino, 02 dicembre 2022

Lugano, inchiesta per prostituzione illegale in due centri massaggi

Il Ministero Pubblico e la Polizia cantonale comunicano che, recentemente, sono stati arrestati una 50enne cittadina ungherese residente in Italia e un 47enne cittadino italiano residente nel Luganese. Il loro fermo è scattato in momenti distinti nell'ambito di un'inchiesta svolta dalla Polizia cantonale con il supporto della Polizia Città di Lugano. 


Sono sospettati di aver gestito un giro irregolare di prostituzione all'interno di due centri massaggi (non annunciati alle autorità e nei quali venivano svolte prestazioni sessuali a pagamento) riscuotendo inoltre parte del guadagno. I reati - ipotizzati a vario titolo - sono quelli di usura, promovimento della prostituzione, esercizio illecito della prostituzione, incitazione all'entrata, alla partenza o al soggiorno illegali, impiego di stranieri sprovvisti di permesso.

I due imputati sono nel frattempo stati rilasciati e permangono indagati a piede libero. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblic a Valentina Tuoni. 

Guarda anche 

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattini, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto