Svizzera, 15 novembre 2022

I costi della sanità aumenteranno ogni anno del 3,5% fino al 2024

Secondo il centro di ricerca economica del Politecnico federale svizzero (KOF), i costi del settore sanitario "stanno aumentando meno fortemente rispetto agli anni precedenti, rispetto alla performance economica". Secondo le previsioni pubblicate martedì, l'aumento medio annuo per gli anni 2021-2024 è del 3,5%, rispetto al 2,9% dei dieci anni precedenti e al 4% degli anni 2001-2010.

"La pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto considerevole sul sistema sanitario svizzero. È probabile che le sue conseguenze si facciano sentire ancora per qualche tempo", si legge in un comunicato stampa del KOF. "Da un lato, ciò è dovuto al rinvio dei trattamenti medici, dall'altro è difficile stimare la probabilità di nuove ondate di infezioni e le possibili conseguenze a lungo termine delle malattie legate a Covid”.



Per il 2021, il KOF prevede quindi un aumento della spesa sanitaria del 4,4% a 86,9 miliardi di franchi svizzeri (9993 franchi pro capite). Si prevede un aumento a 89,5 miliardi nel 2022 (+2,9%, 10.190 franchi), 92,7 miliardi nel 2023 (+3,6%, 10.416 franchi) e 95,6 miliardi (+3,1%, 10.612 franchi) nel 2024.

Nel 2021, inoltre, la spesa sanitaria rappresenterà l'11,9% del prodotto interno lordo (PIL) rispetto al 12% del 2020, aggiunge il KOF. Per il 2022, questo rapporto dovrebbe scendere leggermente all'11,6%, per poi stabilizzarsi all'11,8% nel 2023 e nel 2024. Per l'intero periodo 2021-2024, il rapporto sarà in media dell'11,8%, rispetto all'11,1% del decennio precedente.

Guarda anche 

Lanciata un'iniziativa per una nuova costituzione senza imposte né diritto internazionale

Un gruppo di cittadini ha lanciato un'iniziativa popolare che chiede una nuova Costituzione svizzera, che dovrebbe primeggiare sul diritto internazionale e in cui non...
21.04.2022
Svizzera

La pandemia finora è costata 12'000 franchi a ogni contribuente svizzero

Secondo una nuova analisi del Centro di ricerca economica del Politecnico federale di Zurigo (KOF), dal 2020 la Svizzera ha generato 50 miliardi in meno a causa della pan...
01.01.2022
Svizzera

In Parlamento bocciato il lockdown, "2G" approvato con riserva

Le ultime misure anti-coronavirus decise dal Consiglio federale e attualmente in consultazione non sembrano suscitare l'entusiasmo. In un comunicato pubblicato luned&...
14.12.2021
Svizzera

Migliaia di francesi in piazza contro il pass sanitario, scontri e disordini a Parigi

Circa 161'000 persone, di cui 11'000 a Parigi, hanno manifestato in Francia sabato per protestare contro il pass sanitario, secondo fonti del governo. Un numero a...
25.07.2021
Mondo