Svizzera, 14 novembre 2022

Confusione (e silenzio) su un affare di spionaggio del Consiglio federale

Nel maggio 2022 un gruppo di hacker indiani sarebbe stata incaricata di spiare il presidente della Confederazione Ignazio Cassis e il vicepresidente Alain Berset, stando a rivelazioni del British Bureau of Investigative Journalism e il Sunday Times una settimana fa.

Il gruppo di hacker avrebbe agito su ordine di un cittadino ginevrino, che avrebbe ordinato attacchi informatici contro funzionari governativi di alto livello, dirigenti di federazioni sportive e giornalisti, tra l'altro per conto del Qatar.



Ma il diretto interessato nega qualsiasi implicazione. Al Blick, afferma aver presentato una denuncia contro i giornalisti del "Times" per diffamazione. L'articolo si basa su informazioni false", afferma l'uomo. “Dei circoli in India vogliono screditarmi in modo mirato perché sono coinvolto in un caso contro gli hacker indiani”.

Nel 2021, infatti, il ginevrino aveva presenziato come testimone in un tribunale britannico presentando delle prove contro una rete di hacker indiani. I giornalisti che hanno dato la notizia dello spionaggio mantengono da parte loro la loro versione dei fatti. Secondo quanto riferito, hanno prove a sostegno delle loro accuse. E cosa dice la Confederazione? Niente di niente, in quanto si rifiuta di commentare "speculazioni" dei media.

Guarda anche 

Ignazio Cassis è arrabbiato con i collaboratori del DFAE

In un documento ottenuto dal Blick, il consigliere federale Ignazio Cassis critica i collaboratori del DFAE per aver trasmesso ai media la loro lettera del 2 giugno, in c...
01.07.2025
Svizzera

Nel DFAE di Ignazio Cassis regnerebbe “un clima di paura”

Nel Dipartimento degli affari esteri (DFAE) diretto da Ignazio Cassis regnerebbe un “clima di paura”. All'origine della situazione, una lettera inviata du...
17.06.2025
Svizzera

Un Consigliere agli Stati definisce Ignazio Cassis “collaborazionista” di Israele

Martedì, il consigliere agli Stati Carlo Sommaruga (PS/GE), membro della Commissione di politica estera, ha avuto parole molti forti nei confronti di Ignazio Cassi...
22.05.2025
Svizzera

Per una Svizzera più democratica e sovrana: il Consiglio Federale eletto dal popolo

Attualmente, il Consiglio Federale è un organo esecutivo della Svizzera ed è eletto dal Parlamento.  Questo sistema garantisce stabilità ...
07.05.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto