Svizzera, 12 novembre 2022

In una scuola elementare argoviese i bambini obbligati a parlare tedesco durante le pause

I genitori degli alunni della scuola elementare di Reinach, nel canton Argovia, hanno ricevuto una singolare lettera prima delle vacanze autunnali: durante le pause è stato reso obbligatorio parlare tedesco. Il motivo è che molti bambini hanno una lingua madre che non è il tedesco, con il risultato che con i loro compagni parlano in una lingua straniera. Il comune ha una delle percentuali più alte di stranieri in Svizzera. Poiché molti allievi parlano albanese e italiano con i loro coetanei, il tedesco è ora obbligatorio. 

Come riporta l'"Aargauer Zeitung" l'obiettivo è garantire che il maggior numero possibile di bambini abbia le migliori opportunità a scuola e poi nel mercato del lavoro. "La nostra scuola attribuisce grande importanza al fatto che si parli tedesco in tutto l'ambito scolastico. In futuro, gli insegnanti presteranno particolare attenzione a garantire che i bambini rispettino questa nuova regola", ha dichiarato al quotidiano argoviese Bruno Rudolf, un consigliere comunale di Reinach. 

I genitori degli alunni erano stati informati della nuova regola con una lettera prima delle vacanze autunnali. La scuola giustifica la misura con il fatto che molti allievi sono meno capaci di parlare tedesco rispetto al passato. 



Il preside della scuola, Hanspeter Draeyer, ha rilasciato all'"Aargauer Zeitung" una spiegazione in cui ha descritto due esperienze scatenanti. Nel testo, racconta come gli stessi tre bambini sono stati osservati giocare insieme durante la pausa. Poiché i bambini parlavano tutti italiano e poco o niente tedesco tra di loro, gli altri bambini non potevano giocare con questo gruppo di bambini.

Nel secondo episodio, il preside ha sentito bambino svizzero gridare qualcosa che non capiva ai suoi coetanei mentre giocavano. Quando Draeyer gli chiese cos'aveva detto, il bambino rispose che aveva parlato in albanese. "Il bambino svizzero aveva imparato l'albanese durante il primo anno di asilo dai suoi compagni di gioco perchè i bambini che parlano albanese sono più numerosi di quelli che parlano tedesco", racconta Draeyer. 

I genitori sono quindi incoraggiati ad aiutare i loro figli ad imparare il tedesco nel miglior modo possibile. In futuro, i responsabili della pausa ricorderanno ai bambini di parlare tedesco. Tuttavia, non sono previste sanzioni se un bambino viene sorpreso a parlare un'altra lingua. 

Guarda anche 

Dopo aver preso 20 volte il treno senza biglietto riceve una multa di 5'500 franchi

Una giovane residente nel canton Argovia ha recentemente ricevuto una fattura salata da pagare: 5478,90 franchi. "L'importo è troppo alto", si lament...
23.11.2023
Svizzera

A 20 anni distrugge l'auto sportiva presa a noleggio e perde la patente

Un 20enne residente nel canton Argovia ha distrutto la McLaren da 570 cavalli appena presa in noleggio dopo aver perso il controllo del veicolo un sabato sera. Il giov...
21.11.2023
Svizzera

Perde la patente dopo che la sua auto prende fuoco mentre guida ubriaca

Non è stato un finesettimana fortunato, quello di una giovane automobilista romanda che da poco aveva passato l'esame di guida. Domenica mattina infatti la sua...
16.10.2023
Svizzera

Coppia accusata di aver ucciso la figlia di 3 anni

I genitori di una bambina di 3 anni rischiano una lunga pena detentiva per la morte della loro figlia avvenuta nel maggio 2020 a Hägglingen (AG). Il Ministero pubbli...
05.10.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto