Svizzera, 13 ottobre 2022

Il valore borsistico di diverse aziende svizzere in caduta libera dall'inizio dell'anno

Credit Suisse non è l'unica delle grandi aziende svizzere a vivere una situazione difficile negli ultimi mesi. Dall'inizio dell'anno il valore borsistico di diverse società svizzere è crollato. Le azioni di Sika, produttore di specialità chimiche, è scesa del 45,1% nel 2022. Anche l'asset manager Partners Group vale il 43,8% in meno rispetto al 1° gennaio. Il gruppo farmaceutico Geberit ha perso il 41,4% del suo valore di borsa. Logitech, produttore di accessori per computer, ha perso il 39,4%, mentre il produttore di apparecchi acustici Sonova ha perso il 37,8%.

Infine, il valore di borsa del produttore di profumi Givaudan è sceso del 36,6%. Anche il gruppo chimico-farmaceutico Lonza ha subito una brusca frenata dopo l'impennata registrata grazie alla produzione di vaccini. Il prezzo dell'azione ha perso il 33,3% del suo valore. I due concorrenti Roche (-14,1%) e Novartis (-5,9%) hanno fatto meglio di Lonza. Anche il gruppo farmaceutico Alcon ha subito un forte calo (-25,7%).



Tra tutte le aziende quotate nello Swiss Market Index, Zurich Insurance è quella che se l'è cavata meglio: il titolo ha perso solo lo 0,1% del suo valore quest'anno. Il gruppo assicurativo Swiss Life ha perso il 19,6% e il riassicuratore Swiss Re il 19,7%.

Anche tutti gli altri gruppi dello SMI hanno registrato variazioni di valore negative quest'anno: Holcim (-10,2%), Swisscom (-11,7%), Nestlé (-16,6%), ABB (-24,2%) e Richemont (-27,2%). Infine, la banca rivale del Credit Suisse, UBS, ha perso il 10,5% del suo valore di mercato dall'inizio dell'anno.

Guarda anche 

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto