Svizzera, 10 ottobre 2022

"Percepiamo che i clienti sono meno tranquilli riguardo al loro portafoglio”

L'inflazione in tutta Europa spinge i consumatori a risparmiare sugli acquisti di generi alimentari e anche la popolazione svizzera ha modificato il proprio comportamento d'acquisto, come ha rilevato "20 Minuten". Secondo il portavoce di Migros Marcel Schlatter, invece di acquistare prodotti di prima qualità e carne biologica, si rivolgono sempre più spesso ai prodotti più economici e a promozioni: "Percepiamo che i clienti sono meno tranquilli riguardo al loro portafoglio”.

Anche Lidl Svizzera segue la stessa tendenza: "I nostri marchi sono
attualmente più richiesti. Il problema del prezzo è più evidente, ma noi continuiamo a puntare sulla qualità. Anche i prodotti freschi, ad esempio nel settore biologico, rimangono richiesti”.

Interpellato in merito, l'ufficio stampa di Aldi Svizzera segnala a sua volta un "chiaro aumento" della domanda di marchi propri su tutto l'assortimento. Secondo il portavoce di Coop, Kevin Blättler, è aumentata anche la richiesta di prodotti "Prix Garantie". Tuttavia, i prodotti biologici sono ancora molto richiesti.

Guarda anche 

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

“Gli strumenti ci sono”: la Lega chiede al Governo di agire subito sull'iniziativa per le deduzioni di cassa malati

VOTAZIONI - All’uscita dall’incontro in Piazza Governo, la delegazione leghista – composta da Daniele Piccaluga, Boris Bignasca e Gianmaria Frapolli ...
09.10.2025
Ticino

F-35: Pfister si para il lato B con i soldi del contribuente. Quadri: “I responsabili devono rispondere anche in sede giudiziaria”

SVIZZERA - Il flop sugli F-35A porta la firma dell’ex consigliera federale Viola Amherd, ribattezzata “Re Mida al contrario”. Prometteva un prezzo fi...
19.09.2025
Svizzera

Il costo della mobilità e degli alloggi è esploso dal 2020

Negli anni ’20 in Svizzera l’aumento dei prezzi ha subito un’accelerazione. L’indice Compararis Lomo, che indica l’evoluzione dell’...
28.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto