Svizzera, 05 ottobre 2022

Il gigante dei cosmetici Weleda manda 1'200 collaboratori in vacanza forzata

Interrompere la produzione e mandare i dipendenti in vacanza forzata è una misura poco conosciuta in Svizzera, ma è così che il gigante dei cosmetici naturali Weleda ha deciso di far fronte alla situazione difficile a cui deve far fronte l'azienda. Colpiti sono 400 dipendenti di Weleda attivi alla sede dell'azienda a Arlesheim (BL), oltre a altri 800 dipendenti che lavorano in Germania.

"Weleda deve essere così attenta alle spese che manda i suoi dipendenti in ferie forzate", riferisce la televisione svizzerotedesca. L'aumento dei prezzi e dei costi energetici sta mettendo in difficoltà l'azienda. I clienti si rivolgono sempre meno ai cosmetici più costosi perché il risparmio è all'ordine del giorno.



Nel servizio televisivo Weleda spiega che sono state adottate diverse misure per ridurre i costi, fra cui l'introduzione di un'interruzione nell'azienda. Come ha spiegato un portavoce di Weleda in televisione, l'azienda si prende una pausa ogni venerdì di novembre e dicembre. I dipendenti non si recano al lavoro in quel giorno. E, per la prima volta, l'azienda rimarrà chiusa anche tra Natale e Capodanno.

Se, secondo gli esperti del diritto del lavoro interpellati, l'interruzione del lavoro tra Natale e Capodanno è legale, è invece problematico obbligare i dipendenti a prendere le ferie in determinati giorni. In questo caso, entrambe le parti devono essere d'accordo. La situazione è diversa in Germania, dove tali ferie forzate sono regolamentate per legge.

Guarda anche 

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Giornata carica di votazioni il prossimo 8 marzo, si deciderà su denaro contante e riduzione del canone radiotv

L'8 marzo prossimo sarà una giornata carica di votazioni. Il popolo svizzero voterà infatti su quattro questioni federali, tra cui tre importanti inizia...
07.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto