Svizzera, 17 settembre 2022

Berna presenta la nuova legge sul CO2, "senza nuove tasse"

Dopo aver messo in consultazione, lo scorso dicembre, la nuova legge sul CO2 il Consiglio federale ha presentato venerdì la versione finale della legge respinta in votazione popolare nel giugno 2021.

Nel suo rapporto pubblicato venerdì, il Consiglio federale rileva che solo il Centro, il PLR e i Verdi hanno sostenuto la sua prima bozza. Per l'UDC, si tratta di una situazione "non sopportabile per le classi medie" mentre PS e i Verdi hanno deplorato "il suo effetto insufficiente sul clima". D'altra parte, "quasi tutti i cantoni" hanno sostenuto il progetto. I loro commenti hanno portato a una serie di modifiche e aggiunte.



Tra il 2025 e il 2030 è previsto un totale di 4,1 miliardi di franchi per la protezione del clima. Di questo importo, 2,8 miliardi di franchi svizzeri saranno utilizzati per la ristrutturazione di edifici e 800 milioni di franchi svizzeri saranno investiti nel settore dei trasporti pubblici. L'elettromobilità sarà promossa anche attraverso l'installazione di stazioni di ricarica. Le misure, secondo il governo, dovrebbero dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030.

La nuova legge adegua il prelievo delle imposte sul CO2 e sugli oli minerali esistenti e le modalità di rimborso per le aziende, ma soprattutto "non crea nuove tasse", tasse che erano state una delle ragioni del rifiuto popolare nel 2021.

Guarda anche 

Il presidente del Centro consiglia ai Verdi di attaccare il seggio socialista in Consiglio federale

Il presidente del Centro Gerhard Pfister ritiene che i Verdi dovrebbero entrare in Consiglio federale, a scapito del Partito socialista. O che, perlomeno, si dice pronto ...
11.09.2023
Svizzera

Il Consiglio federale vuole comprare un nuovo aereo di servizio per 100 milioni di franchi

L'aereo Cessna del Consiglio federale andrà probabilmente presto in pensione. Mercoledì il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento della Difesa...
31.08.2023
Svizzera

Strategia climatica di Berna: Carne più cara e meno sussidi agli agricoltori

La Confederazione intende avviare una vasta “trasformazione del sistema alimentare” per attuare la sua strategia climatica. L'obiettivo è che le pe...
21.08.2023
Svizzera

Il Consiglio federale prepara un aumento “nascosto” del prezzo della benzina

Il Consiglio federale starebbe preparando un aumento indiretto del prezzo del carburante, aumentando la percentuale di carburanti rinnovabili nella benzina e nel diesel. ...
03.07.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto