Ticino, 13 settembre 2022

Irregolarità nella cessione delle targhe: due rinvii a giudizio

Con riferimento alle irregolarità nella cessione delle targhe presso la Sezione della circolazione, il Ministero pubblico comunica che gli accertamenti penali sono giunti a conclusione. Il Procuratore generale Andrea Pagani ha in particolare rinviato a giudizio (nella forma del rito abbreviato) di fronte a una Corte delle assise Correzionali un 35enne cittadino svizzero domiciliato nel Bellinzonese, ex funzionario del Servizio immatricolazioni della Sezione della circolazione, e un 49enne cittadino svizzero domiciliato nel Luganese. 


Gli accertamenti erano nati a seguito di una segnalazione della stessa Sezione della circolazione e riguardavano in particolare una serie di irregolarità nella gestione delle pratiche di cessione di alcune targhe nel periodo da fine dicembre 2020 a fine maggio 2021. In concreto, sulla scorta di una minuziosa analisi dei fatti e sulla base di un attento esame degli atti acquisiti all'incarto, è stato ricostruito che il 35enne intestò, a nome del 49enne, 15 targhe, che erano invece soggette a cessione fra privati o ad asta pubblica poiché non era ancora scaduto il termine di dodici mesi di deposito a beneficio del detentore originario (o degli eredi), rispettivamente poiché erano già a libera disposizione dello Stato. Il tutto per un indebito vantaggio pari a 38'500 franchi.

I reati ipotizzati a carico del 35enne sono quelli di ripetuta corruzione passiva, ripetuto abuso di autorità e ripetuta acquisizione illecita di dati. A carico del 49enne vi è per contro l'imputazione di ripetuta corruzione attiva. Non verranno rilasciate ulteriori informazioni. 

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto