Sport, 29 agosto 2022

Cornaredo resta un tabù. Il Lugano vittima di se stesso

Anche il San Gallo è riuscito a imporsi in riva al Ceresio dove i bianconeri hanno sempre perso fin qui in stagione

LUGANO – Quattro partite disputate a Cornaredo (contando anche la sfida europea contro il Beer Sheva) e quattro sconfitte. Sì, non è un errore di scrittura – purtroppo – ma la realtà dei fatti: il Lugano finora in stagione davanti al proprio pubblico non solo non ha mai vinto, ma non ha neanche mai ottenuto un punto. La conferma è arrivata ieri quando sulle rive del Ceresio a vincere è stato il San Gallo, che non ha dovuto far altro che ringraziare i bianconeri dei clamorosi errori compiuti in difesa e in attacco.
 
 
Che qualcosa ancora nella rosa di Croci-Torti non torna lo si sapeva ma ieri, dopo il vantaggio di Celar e l’occasione sbagliata da Haile-Selassie, si poteva pensare a un passo in avanti nella gestione del match e nella resa della formazione ticinese e invece… e invece, nella rivincita della finale di Coppa Svizzera, il San Gallo è riuscito senza neanche impegnarsi più di tanto – al netto del gran gol di Guillemenot – a portarsi fin sul 3-1, sfruttando anche l’ingenuità di Mahou che a causato un rigore tanto sciocco quanto, alla fine dei conti, decisivo. 

 
 
Il Crus ha anche provato a metterci del suo per rimettere in partita il Lugano, azzeccando i cambi, compreso quello dell’ex Babic, autore anche del 2-3 conclusivo. Ma i bianconeri, alla fine, si sono fermati lì perché la mira ha fatto difetto prima a Haile-Selassie (ancora) poi ad Amoura… mentre sul colpo di testa di Macek ci sarebbe da imprecare nei confronti della malasorte.
 
 
Insomma, con 6 punti in 6 partite giocate fin qui, possiamo dire che il Lugano non è ancora riuscito a trovare né il ritmo da crociera né una stabilità difensiva e/o offensiva. Tutt’altro… e allora ben vengano i nuovi acquisti, a partire da Steffen….

Guarda anche 

C’è un Buffon che segna a raffica: 6 gol in 2 partite per il figlio di Gigi

PISA (Italia) – In un’Italia che fatica a qualificarsi a un Mondiale o a un Europeo, c’è un minimo di luce che brilla in fondo al tunnel, anche s...
20.11.2025
Sport

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto