Ticino, 04 agosto 2022

Aumentano i frontalieri: superata quota 75mila

Il numero di frontalieri in Ticino è (ancora) aumentato. Secondo i dati diffusi dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel secondo trimestre del 2022 (aprile-giugno) i lavoratori con permesso G nel nostro cantone erano 75.795, con un aumento dell'1,3% rispetto al primo trimestre dell'anno (tra gennaio e marzo erano 74.775) e del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2021. 


Alla fine di giugno, il numero di persone frontaliere straniere con un permesso per frontalieri (permesso G) attive in Svizzera era pari a 369.728. Il loro numero complessivo è aumentato del 6% rispetto al 2° trimestre 2021 (e dell'1,3% rispetto al periodo gennaio-marzo 2022).

Poco più della metà di tutti i frontalieri in Svizzera era domiciliata in Francia (55,9%), mentre il 23,6% e il 17,3% rispettivamente in Italia e in Germania. Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è aumentato da circa 318.000 nel 2° trimestre 2017 a 370.000 nel 2° trimestre 2022, il che corrisponde a un incremento del 16,1%. La statistica dei frontalieri - ricorda l'UST - è stata oggetto di revisione, ciò che comporta il ricalcolo dei risultati a partire dal 2020. I risultati di questo periodo rimangono provvisori.

Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto