Ticino, 04 agosto 2022

Aumentano i frontalieri: superata quota 75mila

Il numero di frontalieri in Ticino è (ancora) aumentato. Secondo i dati diffusi dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel secondo trimestre del 2022 (aprile-giugno) i lavoratori con permesso G nel nostro cantone erano 75.795, con un aumento dell'1,3% rispetto al primo trimestre dell'anno (tra gennaio e marzo erano 74.775) e del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2021. 


Alla fine di giugno, il numero di persone frontaliere straniere con un permesso per frontalieri (permesso G) attive in Svizzera era pari a 369.728. Il loro numero complessivo è aumentato del 6% rispetto al 2° trimestre 2021 (e dell'1,3% rispetto al periodo gennaio-marzo 2022).

Poco più della metà di tutti i frontalieri in Svizzera era domiciliata in Francia (55,9%), mentre il 23,6% e il 17,3% rispettivamente in Italia e in Germania. Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è aumentato da circa 318.000 nel 2° trimestre 2017 a 370.000 nel 2° trimestre 2022, il che corrisponde a un incremento del 16,1%. La statistica dei frontalieri - ricorda l'UST - è stata oggetto di revisione, ciò che comporta il ricalcolo dei risultati a partire dal 2020. I risultati di questo periodo rimangono provvisori.

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino spara a zero contro i sindaci che fanno campagna elettorale contro l’iniziativa sulla deducibilità integrale dei premi di cassa malati

VOTAZIONI - Il Mattino della Domenica non le manda a dire ai sindaci di Lugano, Bellinzona, Mendrisio, Locarno e Chiasso, che nei giorni scorsi hanno preso posizione c...
09.09.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto