Mondo, 21 luglio 2022

Governo Draghi verso la fine: Lega, Forza Italia e 5 Stelle non votano la fiducia

Sono ormai tre i partiti della coalizione del governo di Mario Draghi che non hanno partecipato al voto di fiducia richiesto dal primo ministro al Senato mercoledì, ponendo di fatto fine al suo governo di unità nazionale.

Draghi viene così privato del sostegno di tre importanti membri della sua coalizione: Forza Italia, la Lega e il Movimento Cinque Stelle (M5S).

Le diserzioni di massa dovrebbero quindi portare alle dimissioni di Mario Draghi, che ha ripetutamente affermato che sarebbe rimasto al suo posto solo se avesse mantenuto un ampio sostegno.



Dopo un dibattito molto acceso al Senato Draghi ha espresso la sua frustrazione nei confronti dei partiti, alcuni dei quali hanno a loro volta espresso il loro disappunto per il fatto che le loro opinioni non sono state prese in considerazione.

"Con amarezza ma con la coscienza pulita, non parteciperemo al voto", ha dichiarato Anna Maria Bernini, presidente del gruppo di Forza Italia. Il partito aveva presentato una propria mozione al Senato, proponendo di riconfermare Draghi ma senza i 5 Stelle. Draghi da parte sua aveva solo chiesto di votare la mozione di un altro senatore per la riconferma del governo uscente.

La Lega e il M5S hanno seguito la stessa linea di Forza Italia. Nel centrosinistra, invece, il Partito Democratico e Italia Viva hanno annunciato che voteranno la fiducia, così come Insieme per il Futuro, il neo-partito del ministro degli esteri Luigi Di Maio, che, insieme a circa 50 parlamentari, aveva lasciato il M5S a fine giugno.

Guarda anche 

Italia, battello si ribalta per una tromba d'aria: un morto e 3 dispersi sul Lago Maggiore

Un battello che trasportava più di venti persone, perlopiù turisti, si è rovesciato domenica nella parte italiana del Lago Maggiore con diversi passe...
29.05.2023
Mondo

Almeno 13 le vittime del maltempo in Italia, migliaia gli sfollati

Sale a 13 morti il bilancio delle inondazioni che hanno colpito l'Emilia-Romagna negli scorsi giorni. Circa 20 fiumi hanno rotto gli argini nelle pianure di questa re...
19.05.2023
Mondo

“Non vedo potenziali eredi, forse in futuro Gino Mäder”

LUGANO - “Ricordo quel giorno come se fosse oggi: piazza del Duomo a Milano gremita, qualche tifoso che grida il mio nome, la folla che saluta i corridori e de...
07.05.2023
Sport

“Cassa malati dei cittadini di Campione d'Italia a carico dei ticinesi?”

È notizia degli scorsi giorni che i cittadini residenti a Campione d'Italia potranno di nuovo usufruire della sanità svizzera. Questo sulla base di una ...
05.05.2023
Ticino