Mondo, 11 luglio 2022

Gazprom chiude due gasdotti "per manutenzione", inquietudine in Europa

La Germania e diversi paesi europei sono nell'incertezza riguardo alla fornitura di gas dalla Russia dopo che Gazprom ha chiuso due gasdotti che riforniscono il nord Europa. L'azienda russa ha motivato la chiusura spiegando che sarebbero necessari lavori di manutenzione del Nord Stream 1.

"Siamo di fronte a una situazione senza precedenti, tutto è possibile". Il vicecancelliere tedesco Robert Habeck non ha nascosto la sua preoccupazione questo fine settimana in un'intervista radio.

"Nord Stream è fermo (...) il che significa che il gas non scorre più", ha confermato lunedì il ministero dell'Economia tedesco. Questo arresto di dieci giorni dei due gasdotti, annunciato da tempo, in teoria non dovrebbe essere altro che una formalità tecnica. Ma nel contesto attuale, nessuno può scommettere su ciò che accadrà in seguito. "Ci sono molti scenari in cui potremmo trovarci in una situazione di emergenza", ha avvertito il presidente dell'Agenzia federale per le reti, Klaus Müller, alla televisione ZDF lunedì.




"Putin sta per chiudere il rubinetto del gas... ma lo riaprirà mai?", si è preoccupato domenica il quotidiano tedesco "Bild".

"È possibile che il gas torni a fluire, anche in quantità maggiori di prima. È possibile che non arrivi più nulla e dobbiamo prepararci al peggio come sempre", ha dichiarato il vicecancelliere tedesco Robert Habeck. Nelle ultime settimane Mosca ha già tagliato del 60% le forniture di gas attraverso Nord Stream, adducendo un problema tecnico, una decisione denunciata come "politica" da Berlino.

In altre parti d'Europa, Gazprom ha fatto lo stesso, riducendo le forniture ad alcuni Paesi e tagliandole completamente ad altri. Berlino si è quindi impegnata a fondo per convincere sabato il Canada a restituire una turbina del Nord Stream 1, che era in manutenzione nel paese nordamericano, nonostante le proteste dell'Ucraina. La Germania non voleva dare a Mosca un altro argomento per interrompere le forniture di gas. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, attraverso il suo portavoce, domenica ha "accolto con favore la decisione dei nostri amici canadesi".

In Francia, il ministro dell'Economia Bruno Le Maire ha chiesto domenica una "rapida preparazione" per affrontare la possibilità di un'interruzione totale delle forniture, "l'opzione più probabile". Un blocco prolungato delle forniture aggraverebbe quindi la crisi energetica in cui l'Europa deve già far fronte, con un'impennata dei prezzi e il timore di un inverno molto difficile.

Guarda anche 

Germania, decine di feriti e arresti in scontri tra polizia e estremisti di sinistra

Violenti scontri tra attivisti di estrema sinistra e polizia hanno provocato decine di feriti questo fine settimana a Lipsia, nella Germania orientale dopo che una manife...
05.06.2023
Mondo

Il Consiglio federale favorevole a vendere 25 carri armati alla Germania

Il Consiglio federale ha deciso di appoggiare la proposta della Commissione per la politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N) di vendere 25 carri armati Leopar...
25.05.2023
Svizzera

Svizzera non fare scherzi: sotto con la Germania

RIGA (Lettonia) – Il mezzo passo falso contro i padroni di casa, che hanno così festeggiato l’accesso ai quarti di finale a spese della Slovacchia, &eg...
25.05.2023
Sport

Nonostante le sanzioni, l'export di petrolio della Russia è al massimo dall'inizio della guerra

Le esportazioni di petrolio della Russia hanno raggiunto il livello più alto dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina in aprile, nonostante le sanzioni ...
18.05.2023
Mondo