Ticino, 06 luglio 2022

"Le aziende toccate dalla chiusura dello spazio aereo saranno indennizzate?"

Le aziende attive nel settore dell'aviazione e toccate dalla chiusura dello spazio aereo causato dalla conferenza sull'Ucraina saranno indennizzate? È questo, in sostanza, quanto si chiede il deputato leghista Andrea Censi in un’interrogazione all'indirizzo del Consiglio di Stato. Censi rimarca che, da una parte, le aziende situate nella cosidetta "zona rossa" saranno sì indennizzate, mentre dall'altra nulla sembra essere stato previsto per le aziende attive nel settore aereo e che non hanno potuto operare a causa della chiusura dello spazio aereo. Quest'ultima, sottolinea il granconsigliere leghista, “vieta de facto l’attività aviatoria su praticamente tutto il territorio cantonale e quindi per tutte le aziende del settore, dalle scuole di volo alle aziende di trasporto con elicotteri”.



Per questo Censi chiede quindi al Consiglio di Stato chi abbia decretato la chiusura dello spazio aereo in Ticino in occasione dell’Urc, e se la Confederazione abbia previsto un indennizzo per le aziende toccate dalla chiusura dello spazio aereo, e se no con quale giustificazione.

Guarda anche 

Sanvido: "Il Cantone aiuti le persone ferite dal vaccino contro il coronavirus"

Il Cantone dovrebbe garantire l'assistenza medica alle persone ferite dal vaccino contro il coronavirus, possibilmente aprendo un punto di contatto apposito. È...
14.09.2023
Ticino

Tonini: "Quanto spende il Cantone per gli stranieri illegali?"

Quanto costano alle autorità gli stranieri che soggiornano illegalmente in territorio ticinese? Un'interrogazione inoltrata al Consiglio di stato e firmata da ...
14.09.2023
Ticino

A Chiasso nel 2023 più di 400 interventi di polizia a causa di reati commessi da richiedenti l'asilo

Dal primo gennaio ad oggi la Polizia comunale di Chiasso è intervenuta in 215 occasioni per reati commessi da richiedenti l'asilo nel comune di confine, mentre...
08.09.2023
Ticino

“Elettricità, perché un aumento così alto a Mendrisio?”

L'Azienda industriale di Mendrisio (AIM) ha recentemente annunciato un aumento delle tariffe dell'elettricità per il 2024 del 18%. Un aumento importante ch...
01.09.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto