Ticino, 02 luglio 2022

"Sinistra buona, destra cattiva", per il governo "non è testo di riferimento". Robbiani: "Solita risposta da mena via"

Il libro scolastico criticato per aver dipinto la sinistra in modo positivo e la destra in modo negativo non sarebbe il "testo di riferimento" per l'insegnamento della civica. È questo, in sintesi, la risposta del Consiglio di Stato a un'interrogazione del granconsigliere Massimiliano Robbiani.

Sui contenuti del testo, il DECS e il Consiglio di Stato, ritengono non sia "opportuno" commentare un testo "liberamente pubblicato nel nostro Paese" e aggiungono "che è anche uno dei compiti del docente quello di contestualizzare le nozioni presenti nei libri di testo, qualora le stesse necessitino di una mediazione o di una spiegazione più approfondita".



Tuttavia il libro in questione non sarebbe da ritenersi quello "di riferimento" per l'insegnamento della civica ma sarebbe bensì “Istituzioni politiche svizzere - Guida alla cittadinanza e alla democrazia”.

Robbiani, ha da parte sua giudicato, con un messaggio su Facebook, la riposta del governo come "il solito mena via". "Sta di fatto – continua il deputato leghista - che molti docenti insegnano la civica a loro piacimento e con le loro idee politiche di....sinistra malata".

Guarda anche 

Sanvido: "Il Cantone aiuti le persone ferite dal vaccino contro il coronavirus"

Il Cantone dovrebbe garantire l'assistenza medica alle persone ferite dal vaccino contro il coronavirus, possibilmente aprendo un punto di contatto apposito. È...
14.09.2023
Ticino

Tonini: "Quanto spende il Cantone per gli stranieri illegali?"

Quanto costano alle autorità gli stranieri che soggiornano illegalmente in territorio ticinese? Un'interrogazione inoltrata al Consiglio di stato e firmata da ...
14.09.2023
Ticino

A Chiasso nel 2023 più di 400 interventi di polizia a causa di reati commessi da richiedenti l'asilo

Dal primo gennaio ad oggi la Polizia comunale di Chiasso è intervenuta in 215 occasioni per reati commessi da richiedenti l'asilo nel comune di confine, mentre...
08.09.2023
Ticino

“Elettricità, perché un aumento così alto a Mendrisio?”

L'Azienda industriale di Mendrisio (AIM) ha recentemente annunciato un aumento delle tariffe dell'elettricità per il 2024 del 18%. Un aumento importante ch...
01.09.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto