Svizzera, 21 giugno 2022

Omicron torna a preoccupare

Una nuova ondata di coronavirus sembra ormai essere alle porte. Il picco – stando agli esperti – lo raggiungeremo alla fine di luglio. In Svizzera – ha detto l’ex responsabile della task force federlae Tanja Stadler -, “verranno infettate più di un milione di persone. Il numero attuale è nettamente superiore rispetto alle ultime due estati. Non dobbiamo temere un sovraccarico dei reparti di terapia intensiva”. 


La variante BA.5 di Omicron – si ipotizza – registra “più di 80mila infezioni a settimana. La maggior parte delle persone, però, non verrà sottoposta a test e quindi molti casi non saranno segnalati”, ha aggiunto Stadler. La stessa tendenza si sta verificando in Itala. Il virologo Fabrizio Pregliasco: “Non è solo un’influenza. Il picco lo avremo a fine luglio. Possiamo dire che Omicron 5 è quattro volte tanto un’influenza normale”.

E sulla mascherina: “Bisogna pensare di rimetterla nei momenti di affollamento, mi riferisco soprattuto alle spiagge”. Il direttore del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Sacco di Milano Massimo Galli: “Omicron 5 ci dirà che strada seguiremo. La malattia sta diventando meno impattante sugli ospedali, ma non vuol dire che il virus si è indebolito. Abbiamo ancora bisogno di cautela”.

Guarda anche 

Il Grande Fratello targato UE

Dal primo gennaio 2026 l’Unione Europea comincerà ad implementare un registro di tutti i patrimoni privati e aziendali superiori a 200.000 euro. Come sottoli...
23.11.2025
Svizzera

Un pompiere si getta in acqua e salva due passeggeri di un auto che si era finita in un lago

Un pompiere obvaldese è riuscito a salvare i passeggeri di un auto che si stava inabissando in un lago gettandosi nell'acqua glaciale. Stava facendo buio e a L...
23.11.2025
Svizzera

Il nuovo Jet della Confederazione è troppo pesante per decollare da Berna

Il nuovo jet del Consiglio federale, un Bombardier Global 7500, continua a far parlare di sé. Dopo essere rimasto a terra in Turchia per diverse settimane a causa ...
23.11.2025
Svizzera

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto