Svizzera, 21 giugno 2022

Omicron torna a preoccupare

Una nuova ondata di coronavirus sembra ormai essere alle porte. Il picco – stando agli esperti – lo raggiungeremo alla fine di luglio. In Svizzera – ha detto l’ex responsabile della task force federlae Tanja Stadler -, “verranno infettate più di un milione di persone. Il numero attuale è nettamente superiore rispetto alle ultime due estati. Non dobbiamo temere un sovraccarico dei reparti di terapia intensiva”. 


La variante BA.5 di Omicron – si ipotizza – registra “più di 80mila infezioni a settimana. La maggior parte delle persone, però, non verrà sottoposta a test e quindi molti casi non saranno segnalati”, ha aggiunto Stadler. La stessa tendenza si sta verificando in Itala. Il virologo Fabrizio Pregliasco: “Non è solo un’influenza. Il picco lo avremo a fine luglio. Possiamo dire che Omicron 5 è quattro volte tanto un’influenza normale”.

E sulla mascherina: “Bisogna pensare di rimetterla nei momenti di affollamento, mi riferisco soprattuto alle spiagge”. Il direttore del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Sacco di Milano Massimo Galli: “Omicron 5 ci dirà che strada seguiremo. La malattia sta diventando meno impattante sugli ospedali, ma non vuol dire che il virus si è indebolito. Abbiamo ancora bisogno di cautela”.

Guarda anche 

Il Parlamento spende 47 milioni di franchi per sovvenzionare una linea ferroviaria tra Basilea e Malmö

Per gli amanti del treno che vogliono recarsi in Svezia o in Danimarca è una buona notizia: presto sarà possibile viaggiare da Basilea a Malmö, in Svez...
15.07.2025
Svizzera

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto