Svizzera, 10 maggio 2022

"Rimpatriare l’oro della Banca nazionale"

*Mozione al Consiglio Federale di Lorenzo Quadri
 
L’iniziativa popolare “Salviamo il nostro oro!” venne respinta dalle urne nel novembre del 2014. Da allora, quasi 8 anni fa, l’ubicazione dell’oro della BNS non è più stata oggetto di dibattito politico in Svizzera. Dal 2008 la BNS detiene 1040 tonnellate d’oro; si tratta di una delle riserve auree più consistenti in
assoluto. A fine degli anni 90, le tonnellate d’oro erano addirittura 2590. Il CF è sempre stato reticente (vedi le risposte ai vari atti parlamentari presentati sul tema nel corso degli
anni) ad indicare l’ubicazione dell’oro della BNS custodito all’estero. Contestualmente alla citata votazione del 2014 si è appreso che un po’ più della metà delle riserve auree si trova in Svizzera.

La parte restante è depositata all’estero, prevalentemente in Gran Bretagna ed
in Canada. Nel passato recente, vari Stati europei hanno proceduto a rimpatri delle proprie riserve auree. E’ manifesto che, in situazioni di profonda incertezza, l’oro sovrano occupa un ruolo chiave per Stati e mercati. A maggior ragione nella situazione attuale, con tutte le incognite legate a pandemia e guerra. Proprio in ragione del conflitto attualmente in corso in Europa, la cui evoluzione rimane purtroppo imprevedibile, non è prudente lasciare le riserve auree della Svizzera in ostaggio di paesi stranieri che potrebbero anche decidere di bloccarle. Nel 2019, ad esempio, la Gran Bretagna oppose un rifiuto alla richiesta del Venezuela di riconsegnargli l’oro depositato nei suoi forzieri.

In conclusione, è difficile immaginare un posto più sicuro della Svizzera per custodire le riserve auree dell' BNS.
Con la seguente mozione si chiede al CF di riportare in Svizzera la totalità delle riserve auree della BNS attualmente depositate all’estero


*Consigliere nazionale, Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Giornata carica di votazioni il prossimo 8 marzo, si deciderà su denaro contante e riduzione del canone radiotv

L'8 marzo prossimo sarà una giornata carica di votazioni. Il popolo svizzero voterà infatti su quattro questioni federali, tra cui tre importanti inizia...
07.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto