Ticino, 05 maggio 2022

Casa anziani...il Municipio cosa fa?

La tragedia alla Casa per anziani di Sementina fu oggetto di un’inchiesta dell’Ufficio del medico cantonale, che si concluse il 22 ottobre 2020 con un pesantissimo rapporto sanitario. 
Il Ministero pubblico aprì un procedimento penale che si concluso in settimana con il decreto di condanna. 

Il Municipio, fatto disgustoso, ha pagato in tutta fretta ai condannati le ore supplementari accumulate durante la pandemia Covid (circa 30'000.-) e paga loro anche gli avvocati per difendersi contro lo Stato (il Procuratore pubblico). 
Un esecutivo serio si sarebbe scusato pubblicamente con le famiglie delle vittime e avrebbe licenziato in tronco i tre alti funzionari (uno ora al beneficio della pensione). Ma alla prepotenza non c’è limite: ora come prima reazione, i colpevoli annunciano che non accettano la condanna e ricorrono! Ovviamente a spese del tartassato e vessato contribuente. 

Per questo motivo abbiamo interrogato il Municipio su alcuni punti:

1. Il Municipio ha aperto un’inchiesta contro i tre funzionari condannati? Oppure ha intenzionalmente lasciato scadere il termine per farlo? 

2. Qual’ è l’odierna posizione del Municipio che nel caso abbia aperto un’inchiesta disciplinare
contro i tre funzionari e poi gli paga l’avvocato per difendersi? 

3. Il Municipio paga il patrocinio legale anche alle famiglie delle vittime innocenti (queste sé sono davvero innocenti)? Oppure oltre il danno anche la beffa? 

4. Il Municipio, in tempo record, ha già diramato un comunicato stampa a difesa dei tre condannati, ma non ha avuto il tempo per scusarsi pubblicamente con le vittime che aspettano giustizia da due anni? 

5. Quanto è costata finora la vertenza giudiziaria al Comune o alla sua assicurazione (il premio assicurativo è aggiornato in base ai costi causati)? 

6. Il Municipio paga e continuerà a pagare i costi dei tre avvocati indipendentemente dall’esito del processo? Il comportamento temerario dei tre avvocati sarà a carico dei contribuenti fino all’infinito? 

7. Il Municipio non ritiene opportuno scusarsi pubblicamente con le giornaliste RSI e l’azienda per i servizi sul tema contestati fino al Tribunale federale? 

8. Il Municipio non ritiene auspicabile una sospensione temporanea (anche a loro tutela) dei due funzionari ancora alle dipendenze della Città?

Gruppo Lega dei Ticinesi – UDC, Bellinzona

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto