Ticino, 05 maggio 2022

Casa anziani...il Municipio cosa fa?

La tragedia alla Casa per anziani di Sementina fu oggetto di un’inchiesta dell’Ufficio del medico cantonale, che si concluse il 22 ottobre 2020 con un pesantissimo rapporto sanitario. 
Il Ministero pubblico aprì un procedimento penale che si concluso in settimana con il decreto di condanna. 

Il Municipio, fatto disgustoso, ha pagato in tutta fretta ai condannati le ore supplementari accumulate durante la pandemia Covid (circa 30'000.-) e paga loro anche gli avvocati per difendersi contro lo Stato (il Procuratore pubblico). 
Un esecutivo serio si sarebbe scusato pubblicamente con le famiglie delle vittime e avrebbe licenziato in tronco i tre alti funzionari (uno ora al beneficio della pensione). Ma alla prepotenza non c’è limite: ora come prima reazione, i colpevoli annunciano che non accettano la condanna e ricorrono! Ovviamente a spese del tartassato e vessato contribuente. 

Per questo motivo abbiamo interrogato il Municipio su alcuni punti:

1. Il Municipio ha aperto un’inchiesta contro i tre funzionari condannati? Oppure ha intenzionalmente lasciato scadere il termine per farlo? 

2. Qual’ è l’odierna posizione del Municipio che nel caso abbia aperto un’inchiesta disciplinare
contro i tre funzionari e poi gli paga l’avvocato per difendersi? 

3. Il Municipio paga il patrocinio legale anche alle famiglie delle vittime innocenti (queste sé sono davvero innocenti)? Oppure oltre il danno anche la beffa? 

4. Il Municipio, in tempo record, ha già diramato un comunicato stampa a difesa dei tre condannati, ma non ha avuto il tempo per scusarsi pubblicamente con le vittime che aspettano giustizia da due anni? 

5. Quanto è costata finora la vertenza giudiziaria al Comune o alla sua assicurazione (il premio assicurativo è aggiornato in base ai costi causati)? 

6. Il Municipio paga e continuerà a pagare i costi dei tre avvocati indipendentemente dall’esito del processo? Il comportamento temerario dei tre avvocati sarà a carico dei contribuenti fino all’infinito? 

7. Il Municipio non ritiene opportuno scusarsi pubblicamente con le giornaliste RSI e l’azienda per i servizi sul tema contestati fino al Tribunale federale? 

8. Il Municipio non ritiene auspicabile una sospensione temporanea (anche a loro tutela) dei due funzionari ancora alle dipendenze della Città?

Gruppo Lega dei Ticinesi – UDC, Bellinzona

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto