Svizzera, 30 marzo 2022

Dal primo aprile fine delle misure anti-Covid

La decisione era nell'aria e poco fa è arrivata la conferma dal Consiglio federale: a partire da venerdì primo aprile cadono le ultimi restrizioni anti-Covid. Concretamente, non sarà più obbligatorio isolarsi in seguito a un'infezione da covid e non sarà più necessario indossare la mascherina sui mezzi pubblici e nelle strutture sanitarie.

Nella conferenza stampa odierna il Consigliere federale Alain Berset avverte che la fine delle restrizioni non significa la fine del Coronavirus. Questa decisione non significa inoltre che il Consiglio federale non sarà più coinvolto. "Siamo tornati alla situazione normale, e nella situazione normale, il Consiglio federale ha anche poteri, per esempio per acquistare vaccini o medicinali, o per rilasciare certificati Covid per coloro che ne hanno ancora bisogno", spiega Alain Berset. 


Berset ha anche detto che per chi lo desidera i test continueranno pa essere disponibili e che la Confederazione continuerà a pagarli. Sarà possibile fare il test per scoprire se si è infetti e proteggere così chi ci circonda, ma anche per motivi più amministrativi: un risultato positivo del test dovrebbe poter essere usato come certificato da presentare al proprio datore di lavoro per giustificare un'assenza. L'obiettivo è quello di non sovraccaricare gli studi medici con pazienti che hanno bisogno di un certificato medico.

Guarda anche 

Il Consiglio federale non ne vuole sapere di prolungare le radio FM

Il Consiglio federale non vuole prolungare la concessione alla diffusione radio via FM. Il governo ha infatti respinto una richiesta della Commissione Trasporti e Telecom...
22.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale gestisce le urgenze tramite un gruppo WhatsApp (nonostante sia vietato)?

Giovedì scorso, il Consigliere federale Beat Jans era ospite della trasmissione "Donnschtig-Jass" della televisione pubblica svizzerotedesca SRF. Nell...
19.08.2025
Svizzera

Dazi doganali, il Consiglio federale preferisce il dialogo alle contromisure

Nel primo pomeriggio, dopo il ritorno da Washington della Presidente Karin Keller-Sutter e del Vicepresidente Guy Parmelin, il Consiglio federale ha tenuto una seduta str...
10.08.2025
Svizzera

Pioggia di critiche sul Consiglio federale dopo il viaggio fallito negli USA

Dopo il fallimento delle rinegoziazioni dei dazi doganali decisi dagli Stati Uniti, il Consiglio federale deve affrontare una pioggia di critiche interne. A cominciare da...
08.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto