Mondo, 09 marzo 2022

L'Austria rinuncia alla vaccinazione obbligatoria nemmeno un mese dopo la sua introduzione

Il governo austriaco ha annunciato mercoledì la sospensione della legge sulla vaccinazione obbligatoria contro il Covid-19, appena un mese dopo la sua entrata in vigore. "Abbiamo deciso di seguire il consiglio della commissione di esperti" e "sospendere" il testo, ha annunciato il ministro Karoline Edtstadler in una conferenza stampa a Vienna.

"Non vediamo la necessità di introdurre la vaccinazione obbligatoria al momento, data l'attuale variante", che causa sintomi meno gravi della variante Delta, precedentemente dominante, ha spiegato Edtstadler. "Attualmente ci sono molti argomenti per dire che questa violazione dei diritti fondamentali non è giustificata", ha aggiunto la ministra, che è anche responsabile della Costituzione. 


La legge è entrata in vigore il 5 febbraio, una misura senza precedenti nell'Unione europea e che aveva suscitato una forte opposizione da una parte della popolazione di 8,9 milioni di abitanti. Tutti i residenti di età superiore ai 18 anni erano interessati dalla misura, ad eccezione delle donne incinte, coloro che hanno contratto il virus meno di 180 giorni prima e coloro che possono essere esentati per motivi medici. I controlli dovevano iniziare a metà marzo, con sanzioni previste che variano dai 600 ai 3600 euro.

Guarda anche 

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

“Troppi infortuni: colpa dei vaccini”. Giocatore perde la causa con Pfizer e la Federazione

PARIGI (Francia) – L’ex calciatore Francois-Xavier Fumu Tamuzo, che ha fatto causa alla Pfizer e alla Federazione calcistica francese al termine della sua car...
20.10.2025
Sport

L’ex ministro Herbert Kickl in testa ai sondaggi in Austria. Il leader del partito di destra FPÖ stacca nettamente i rivali

AUSTRIA - Herbert Kickl, ex ministro dell’interno e volto duro della destra austriaca, è oggi il politico più popolare del Paese. Secondo l’u...
17.10.2025
Mondo

Cambia sesso per scontare la pena nel carcere femminile (e potrà andare in pensione quattro anni prima)

Un cittadino austriaco, condannato a un anno di carcere, ha cambiato sesso per poter andare in carcere femminile. Walter P., ex proprietario di un postribolo viennese, &e...
08.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto